POTENZA, CRONACA
POTENZA E LAGOPESOLE, BATTUTA DI CACCIA CON FERITO 3 LE DENUNCE, PIU' UNA PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
POTENZA E LAGOPESOLE, BATTUTA DI CACCIA CON FERITO 3 LE DENUNCE, PIU' UNA PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
L’approvazione del “Testo Unico” in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs n. 81/08) è un passo avanti di grande portata e significato.
La nuova Legge non è solo un riordino normativo ma è importante per gli elementi di riforma significativi introdotti, in attuazione dei principi stabiliti nella Legge delega n. 123/2007, e rappresenta una nuova sfida per il sistema pubblico della prevenzione, per le imprese e per i lavoratori per migliorare le condizioni di lavoro.
L'Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture e il Comando di Polizia Municipale sensibili alle problematiche della sicurezza della circolazione stradale hanno promosso, in collaborazione con l'associazione "Io Amo Rionero", la campagna "Se devi guidare non fare il pieno" per sensibilizzare i giovani sul problema della guida in stato d'ebbrezza. Il progetto è orientato alla comunicazione diretta agli utenti della strada per contrastare il dilagante fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
Si è svolta nella mattinata presso il Centro Sociale Don Domenico Telesca la conferenza stampa di presentazione della manifestazione sportiva di motociclismo nazionale IV VULCANO MOTOR FEST organizzato dal Motor Club Vulcano Race.
“Ricorda il Presidente dell’Aato che l’acqua è un bene primario, necessario per vivere? Sanno i sindaci che votando, in rappresentanza di 277.686 cittadini, a favore dell’aumento della tariffa hanno deciso di gravare ulteriormente sulle già provate tasche dei cittadini con un aumento dei costi dell’acqua che arriva a punte del 17 per cento?”
Si tinge di rosa la partecipazione al Bando di servizio della Asl n.4 per il progetto denominato “Superiamo le barriere: assistenza alle persone con disabilità. Con il monitoraggio dello sportello unificato socio-sanitario’’, che selezionerà 20 giovani volontari da impiegare nei comuni di Bernalda, Ferrandina, Grassano, Matera e Montescaglioso .
Analizzare le esperienze normative e legislative dei rispettivi territori regionali in materia di ricerca e competitività, realizzare programmi congiunti, condividere il sistema di accreditamento dei centri di ricerca, mettere in rete specifici strumenti e iniziative finalizzate al trasferimento tecnologico e all’innovazione, condividere metodi e sistemi di valutazione. Sono solo alcuni degli obiettivi del protocollo d’intesa fra la Regione Basilicata e la Regione Lombardia approvato dalla Giunta regionale su proposta del Dipartimento alle Attività produttive.
Passioni, speranze, sogni, certezze. Francesco Cafarelli di Potenza e Pasquale Arleo di Sant’Arcangelo hanno ricevuto dalle mani di Abete, Presidente Federcalcio Italiana e Matarrese, Presidente Legacalcio, la BENEMERENZA SPORTIVA per “la preziosa attività svolta in favore del calcio giovanile di Basilicata.” Il Riconoscimento è stato assegnato dalla Commissione Premi e Benemerenze presso l’Hotel Hilton Airport a Roma, presente Carlo Maglia, Coordinatore federale del Calcio Giovanile e Scolastico Lucano.
Il Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Pollino, riunitosi ieri a Rotonda, dopo aver ascoltato il dott. Ferdinando Laghi in rappresentanza di Medici per l'Ambiente sulla Centrale del Mercure, ha discusso dello stato di attuazione dell'Accordo di programma quadro, sul quale ha relazionato il consigliere Antonio Schiavelli.