Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

POTENZA, EMIGRAZIONE

Si svolgerà domani presso la sede della Giunta regionale un incontro promosso dalla Commissione regionale dei lucani all’estero “per affrontare i nodi relativi alla comunità marocchina di Bella e i progetti per l’accoglienza ed il reclutamento della forza lavoro stagionale nell’area del Bradano, dopo la decisione di superare l’esperienza del campo d’accoglienza di Palazzo San Gervasio”.

2010-01-18T16:41:24+02:00Gennaio 18, 2010 - 16:41|Vari|0 Commenti

POLICORO, FIDAPA

Nel castello Baronale l’incontro sul tema: “Il potere di fare la differenza” promosso dalla sezione di Policoro della Fidapa – Distretto sud est. Nel corso dell’incontro consegnati i riconoscimenti alle donne che, nelle professioni, nella impresa e nell'arte si sono affermate, rendendosi promotrici e attive nel patrocinare il cambiamento sociale .La Fidapa di Policoro, fondata l’8 dicembre 1994 è nata nello spirito di condivisione gli ideali degli scopi statutari ma anche la struttura organizzativa della federazione.

2010-01-18T15:40:32+02:00Gennaio 18, 2010 - 15:40|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, TIROCINI FORMATIVI

Prende il via il progetto denominato: “Tirocini formativi in organizzazioni di marketing turistico e territoriale”.Lo ha comunicato l’assessore alle Politiche per il lavoro e la formazione Vitantonio Rossi che ha aggiunto: “Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro, e promosso in partnership con l’APT di Basilicata, è rivolto a 15 giovani laureati, disoccupati/inoccupati e residenti nella Provincia di Potenza, interessati a sperimentare un percorso di formazione/lavoro in organizzazioni specializzate nel marketing turistico e territoriale. Le azioni formative, articolate in momenti d’aula e attività di tirocinio presso imprese turistiche, avranno una durata complessiva di 400 ore da sviluppare in un periodo di 5 mesi”.

 

2010-01-18T15:37:40+02:00Gennaio 18, 2010 - 15:37|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, LEGGE ELETTORALE

bolognetti-pia-prefSi dice che la notte porti consiglio. Così non è stato per gli oligarchi che governano la Regione Basilicata, che, nella nottata del 14 gennaio 2010, in ore antelucane, hanno votato la modifica della legge elettorale. Non entrerò nel merito della decisione presa. Quello che mi preme sottolineare è che si è modificata la legge elettorale a poco più di un mese dal deposito delle liste, in una fase che già da mesi consentiva di poter procedere alla raccolta delle firme in calce a liste di candidati. In uno stato di diritto, il momento della presentazione delle candidature è il momento costitutivo della procedura elettorale e del formarsi dei poteri istituzionali.

2010-01-16T09:20:33+02:00Gennaio 16, 2010 - 09:20|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CONTRATTO D’INGRESSO

falotico cisl “La volontà espressa dal gruppo bancario Intesa Sanpaolo di assumere in Basilicata un centinaio di giovani ricorrendo al contratto d'ingresso è un significativo segnale di novità che la Cisl è disponibile a prendere in considerazione senza tabù e preconcetti ideologici”. Lo sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, secondo cui “la deroga temporanea e negoziata al contratto nazionale non è assolutamente una novità, ma uno strumento che nella nostra regione è stato utilizzato in situazioni per certi versi analoghe, come l'insediamento della Fiat e il contratto d'area per la provincia di Potenza”.

2010-01-16T08:53:21+02:00Gennaio 16, 2010 - 08:53|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, PIANO PIER

L'approvazione del“Piano di indirizzo energetico ambientale regionale” (Piear), avvenuta ieri in consiglio regionale, da finalmente una prima reale e importante risposta alle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali di categoria sul tema dello sviluppo sostenibile in Basilicata. La FILCEM CGI,categoria che rappresenta i lavoratori di tutta la filiera Energetica ed Industriale Chimica - Manifatturiera, da tempo in prima linea per sollecitare scelte ed indirizzi del Governo Regionale Lucano ad attuare politiche industriali incentrate sulle convenienze localizzative e non solo sulla elargizione a pioggia di finanziamenti per bandi di industrializzazione e reindustrializzazione, auspica che tale “piano” venga acquisito e favorito dalle amministrazioni locali.

2010-01-16T08:44:52+02:00Gennaio 16, 2010 - 08:44|Varie|0 Commenti

POTENZA, SCALE MOBILI PIU’ LUNGHE D’EUROPA

Le scale mobili più lunghe d'Europa sono a Potenza: lunghe 1.17 km sono costate 25 milioni di euro. Il primato è stato raggiunto oggi con l'inaugurazione delle Scale Mobili “Santa Lucia” , un percorso di 600 metri che collega il centro alla periferia della città ed è in grado di trasportare fino a 9000 persone in un’ora.

2010-01-15T18:38:57+02:00Gennaio 15, 2010 - 18:38|Varie|0 Commenti
Torna in cima