MATERA: LOGO “MATERA 2019”
Il Comitato Matera 2019 sta definendo, in queste ore, il regolamento per l'utilizzo del logo "Matera 2019 - Capitale europea della cultura" regolarmente registrato all'ufficio brevetti e le corrette modalità di richiesta.
Il Comitato Matera 2019 sta definendo, in queste ore, il regolamento per l'utilizzo del logo "Matera 2019 - Capitale europea della cultura" regolarmente registrato all'ufficio brevetti e le corrette modalità di richiesta.
Venerdì 7 novembre nella sala convegni della Mediateca in Piazza Vittorio Veneto, alle ore 09.00 si terrà il convegno giuridico nazionale dal titolo "Il contrasto alla corruzione fra interventi normativi e giudiziari: Il contributo della Corte dei conti a vent'anni dal suo decentramento".
Quella odierna è la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo della conclusione della prima guerra mondiale proprio il 4 novembre 1918.
Dieci appuntamenti fino al 31 dicembre 2014 scanditi dai tempi di una clessidra, quelli della Camera di commercio di Matera, a sostegno di aziende e imprenditori per promuovere settori e iniziative legati all' artigianato,
Con le trivellazioni selvagge del decreto Sblocca Italia voluto da Renzi e Pittella. Nella rifiuta la proposta del M5S di Filiano di convocare un Consiglio comunale urgente.
"Suite per archi e voto di scambio. Manuale per politici visionari". Questo il titolo del libro scritto dalla giornalista Carmela Formicola, edito da Florestano edizioni, che verrà presentato sabato 8 novembre alle 19,30 presso la sede del Circolo culturale Gocce d'autore in vicolo De Rosa a Potenza.
Royalties, sì a giudizio dinanzi Corte Costituzionale. Lo ha deciso oggi il Consiglio regionale della Basilicata. Approvate dall'Assemblea anche le proposte di modifica alla legge regionale sul riordino delle norme in materia di prevenzione della cecità e
L'ARBEA, nel suo momento di massima crisi, quando l'Europa revocava la qualifica di ente pagatore, diventava il carrozzone per collocare amici e 'clientes' con la scusa di implementarne le attività. A distanza di tempo i nodi vengono al pettine.
Si parte dai vaccini antinfluenzale e antipneumococcico per gestire i dati identificativi dei vaccini, le modalità di vaccinazione, le patologie trattate
All'unanimità il Consiglio Comunale di Melfi dice no al Salva Potenza. Al Consiglio Regionale e al Governo Regionale chiede di " applicare l'indirizzo normativo garantendo massima coerenza delle finalità,