POTENZA: PROGETTO PLEDGE TO PEACE
Le intense giornate in Sicilia per rafforzare il Progetto Pledge to Peace promosse dall’Associazione Percorsi, tra le quali l’evento “Peace Celebration”, una serata dedicata alla Pace,
Le intense giornate in Sicilia per rafforzare il Progetto Pledge to Peace promosse dall’Associazione Percorsi, tra le quali l’evento “Peace Celebration”, una serata dedicata alla Pace,
"Se vogliamo recuperare competitività ed efficienza in agricoltura, la ricerca deve avere un ruolo centrale insieme all'innovazione".
La bellezza del Vulture ed un'auto senza tempo per un perfetto binomio che coinvolge anche Barile, i laghi e la vicina Monteverde in un giro bellissimo
Impugnativa decreto attuativo dell’art. 38 Sblocca Italia e utilizzo del denaro della card benzina per ripianare i debiti di tutti i comuni della Basilicata.
Una Agenzia Unica Regionale per la Formazione ed il Lavoro che assicuri un Piano di Ristrutturazione e Riforma del sistema regionale dell'orientamento professionale e dell'intermediazione fra domanda ed offerta di lavoro,
Autonomie locale, seminario su riforma del sistema di governo locale. L'appuntamento è per lunedì 6 luglio, a partire dalle 9, nella Sala Inguscio della Regione. Si parlerà, soprattutto, di Unione di Comuni, Gestioni associate e riordino delle funzioni provinciali
Tre domeniche di escursioni e laboratori di narrazione nel Parco Nazionale del Pollino, in cui l'acqua fa da filo conduttore in quanto elemento che unisce e crea relazioni IL 5, IL12 E 19 LUGLIO.
"Nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio Comunale di Matera l'avv. De Ruggieri non è riuscito a compiere l'unico atto che appartiene alle esclusive prerogative del Sindaco, nominare la Giunta Comunale.
"Voglio che i lucani sappiano che i primi difensori dei cittadini e dell'ambiente siamo noi. L'allarmismo o addirittura il terrore creato demagogicamente su questioni delicate come le estrazioni e i permessi di coltivazione non giovano a nessuno"
Sul provvedimento attuativo dell'art. 38 della legge "Sblocca Italia" sarà proposto il ricorso al Tar del Lazio e, contestualmente, sarà promosso il conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale. Respinta una mozione di Leggieri