Potenza: COVA, CGIL CISL UIL: “SERVE UN NUOVO SISTEMA DI REGOLE E CONTROLLI”
I segretari generali di Cgil Cisl Uil, esprimono preoccupazione per l'ennesima situazione di crisi che si sta determinando in Val d'Agri
I segretari generali di Cgil Cisl Uil, esprimono preoccupazione per l'ennesima situazione di crisi che si sta determinando in Val d'Agri
Un confronto pubblico nel corso del quale sono stati individuati punti fermi sul futuro di piazza della Visitazione:
“Nessuna misura economica che guardi con concretezza alla ripresa produttiva e occupazionale, soltanto interventi ripiegati a far fronte alla spesa corrente,
Al via il sesto sciopero consecutivo dei giudici di pace ed il terzo consecutivo dell'intera magistratura onoraria dal 17 al 21 aprile.
E' in corso, fino al 14 maggio nel Castello di Lagopesole (PZ), una mostra dal titolo “IL COSTUME POPOLARE LUCANO E LA SUA STRATIFICAZIONE AI TEMPI DELL’EMIGRAZIONE”
"Apprezziamo il comportamento assunto da Eni che con la decisione di chiudere temporaneamente il Cova.."
Il problema della povertà sta sempre di più dilagando l'Italia è tra i paesi europei che, tra il 2008 e il 2015, hanno registrato i maggiori aumenti del rischio di povertà ed esclusione sociale.
Il prossimo 1° giugno dovrebbe entrare in vigore, il condizionale è d’obbligo considerato che la norma europea è di circa 9 anni fa, il REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 del 16 dicembre 2008
Il Consiglio regionale sarà presente con propri stand alle due manifestazioni. Partnership con la Fondazione Sinisgalli e con la Fondazione “Matera – Basilicata 2019”,