Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

VINITALY

vino-bottiglieSi conclude oggi con un bilancio soddisfacente per le aziende lucane il 41° Salone del Vino – Vinitaly di Verona. L’edizione di quest’anno si è distinta per record di affluenza, circa 120.000 visitatori nei quattro giorni di fiera, con un incremento rilevante di operatori esteri che ormai rappresentano un terzo del totale, a conferma sempre di più dell’interesse che il settore vinicolo muove oltre confine.

2007-04-02T20:31:20+02:00Aprile 02, 2007 - 20:31|Comunicati stampa|0 Commenti

EMERGENCY

Liberazione di Mastrogiacomo: aiuto umanitario e contrasti politici Contrasti nella politica interna italiana e contrasti tra governo italiano e governi di altri paesi sono emersi, a quanto si apprende da organi d’informazione, in relazione ad alcuni aspetti della vicenda creata dal sequestro di Daniele Mastrogiacomo.

2007-03-30T20:43:45+02:00Marzo 30, 2007 - 20:43|Varie|0 Commenti

VINITALY, PREMI AI VINI LUCANI

vigneto-bianco-rossoBuon successo per la Basilicata nel Salone di Vinitaly di Verona, dove la regione si è presentata con uno stand di oltre trenta aziende. Oltre che dalla presenza di numerosi visitatori ed esperti, i maggiori riconoscimenti sono giunti dal Concorso enologico internazionale: sono stati dodici i vini lucani premiati, un numero mai raggiunto prima.

2007-03-30T20:27:22+02:00Marzo 30, 2007 - 20:27|Varie|0 Commenti

AGLIANICO DEL VULTURE

vino-in_bicchiereCresce l’attenzione sull’Aglianico del Vulture. Anche “De Vinis”, la rivista ufficiale dell’Ais, l’Associazione italiana dei sommelier, nel numero di marzo ha dedicato un ampio servizio al vino lucano. Il vitigno “antichissimo e nobile” (l’Ellenicum fu importato dai coloni greci nel Sud Italia) nel Vulture, terra vulcanica fertile e ricca di elementi minerali, ha trovato l’ambiente più favorevole ad esaltarne i caratteristici acini dal colore blu intenso e il gusto “suadente” del vino lucano più famoso, doc dal 1971.

2007-03-29T22:52:50+02:00Marzo 29, 2007 - 22:52|Varie|0 Commenti

CONCERTAZIONE

Il sindacato lucano si “attiva” per la concertazione Il 27 marzo a Potenza attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil provinciali. In agenda il documento unitario per il confronto con il governo nazionale e con la Regione Basilicata dopo lo sciopero del 7 dicembre.

2007-03-25T21:04:23+02:00Marzo 25, 2007 - 21:04|Cronaca sindacale|0 Commenti

PARCHI EOLICI INDUSTRIALI

eoliche-cancellaraSi passi ora dai “parchi eolici industriali” ai “parchi veri” Dopo la conferenza stampa sulla questione eolica in Basilicata organizzata dal gruppo consiliare di Rifondazione Comunista alla Regione Basilicata e dall’OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) Accademia Kronos sottolinea la volontà politica espressa dal Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, On.le Laura Marchetti, di adottare una moratoria di sei mesi in attesa delle linee guida nazionali per il corretto inserimento sul territorio degli impianti eolici industriali.

2007-03-25T11:15:58+02:00Marzo 25, 2007 - 11:15|Varie|0 Commenti

MINISTRO PADOA SCHIOPPA

La discussione che si aperta in questi giorni su come utilizzare l’extra gettito fiscale riguarda il futuro del nostro Paese; un Paese che ha innanzi a sé sfide molto complesse, legate innanzi tutto, alla necessità di rideclinare il proprio ruolo e la propria funzione strategica in un mondo sempre più interdipendente, veloce e complesso.

2007-03-23T17:33:00+02:00Marzo 23, 2007 - 17:33|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima