Dal 1 dicembre prossimo (in concomitanza con l’ inizio dell’inverno meteorologico) sarà operativo il piano neve 2009-2010 messo a punto dalla provincia di Potenza, in collaborazione con la protezione civile e i comuni, per fronteggiare l’emergenza neve e garantire la percorribilità dele strade nel periodo invernale, e per evitare che nevicate inaspettate possano bloccare i centri abitati e creare disagi alla popolazione, la Basilicata gioca d’anticipo. Nel museo archeologico provinciale del capoluogo, ha presentato il piano neve 2009- 2010 operativo dal prossimo 1 dicembre. Ad illustrarlo, l’assessore provinciale alla viabilità e ai trasporti Nicola Valluzzi.
Presenti il Presidente della Provincia di Potenza Piero lacorazza e l’Asssessore regionale alle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità Rocco Vita. 26 automezzi spartineve e spargisale, 3 turbine, 3 terne e 30 autisti la dotazione dell’ autoparco provinciale che nonostante necessiti di un rinnovamento, data l’obsolescenza dei mezzi ( mediamente si tratta di macchine che hanno 18 -22 anni) lavorerà per garantire ai cittadini la sicurezza e la percorribilità delle strade. Ai mezzi già a disposizione si aggiungeranno 37 sistemi Gps per il rilevamento satellitare dei mezzi, 2 lame frangineve e un autocabinato messi a disposizione dalla Regione che ha inoltre contribuito al Piano con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro che si aggiungeranno al milione e mezzo di euro stanziati lo scorso anno.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.