Si conclude oggi in Basilicata la “Marcia della Fedelissima”, nella ricorrenza del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.   

Ultima tappa per l’azzurro Michele Maddalena dell’istituto del Nastro Azzurro che, dopo il Comune di Policoro, ha proseguito alla volta di Francavilla in Sinni. Qui, alla presenza del Sindaco Francesco Cupparo, del Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata” Generale di Brigata Vincenzo Procacci, del Comandante Provinciale di Potenza Colonnello Giuseppe Palma e della vedova Maria Gaetana Pisani, sono stati resi gli onori al Carabiniere Scelto Medaglia d’Oro al Valor Militare Claudio Pezzuto.
Il decorato, il 12 febbraio 1992, unitamente al collega Fortunato Arena, nel corso di servizio perlustrativo nel centro abitato della Frazione di Faiano di Pontecagnano (SA), investito da fulminea e proditoria azione di fuoco da parte di due malviventi, prima di accasciarsi al suolo, benché ferito mortalmente, con mirabile generosità si adoperava per far allontanare i passanti e sottrarli al contemporaneo fuoco di altro complice. I due militari, trasportati a bordo di un’ambulanza presso l’ospedale di Salerno, giungevano già morti.
Successivamente è stato effettuato lo scambio dei saluti e la consegna di una pergamena al Comandante della locale Stazione Carabinieri, Maresciallo Capo Aldo Pitrelli.
All’evento hanno partecipato rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Istituto del Nastro Azzurro, tra cui il presidente provinciale prof. Rocco Galasso, ed il Comandante della Compagnia CC di Senise Capitano Davide Palmigiani.

Loading