Si svolgerà il 5 e 6 marzo prossimi la seconda edizione del Carnevale Città di Potenza “Su la maschera”, evento culturale a valenza locale, provinciale e regionale con la collaborazione delle associazioni Enotria ed Angels for Children che si terrà nel centro storico di Potenza e a Viale del Basento.

Ancor prima che la sfilata inizi sia la Compagnia Musicale che gli Artisti di Strada si esibiranno in spettacoli di fuoco, ballo della tarantella sui trampoli, ect

Lungo via Pretoria, saranno collocati stand Enogastronomici volti alla valorizzazione dell’identità culinaria lucana.

Il 6 marzo invece il tutto si svolgerà in Viale del Basento.

Il Carnevale nella tradizione locale era il Dio della tarantella, dello stomaco e dell’ebbrezza. Difatti, nel periodo di carnevale, il popolo potentino si lasciava andare a svaghi e divertimenti ai quali durante l’anno non pensava neanche. Questi svaghi, comunque, erano limitati al ballo, soprattutto la tarantella, e al suono de la tammurrièdd’ (del tamburello), piffero, o altro strumento musicale di quei tempi, si ballava in ogni casa o ‘int’ la cuntana (nel vicolo) ed ovunque era possibile.

I ragazzi, per burla, come se piangessero, nel giorno di carnevale si divertivano per la strada cantando il seguente ritornello: ”carnvale mie, chiène d’uòglie, stasera maccarone e craie fuòglie”

(carnevale mio, pieno di grasso, questa sera maccheroni e domani verdura).

L’idea è quella di far rivivere questa tradizione della nostra terra, e di farla conoscere alle nuove generazioni, le vere protagoniste della manifestazione. Per questo sono state coinvolte le scuole materne ed elementari della città di Potenza.

Loading