Si conclude oggi con un bilancio soddisfacente per le aziende lucane il 41° Salone del Vino – Vinitaly di Verona. L’edizione di quest’anno si è distinta per record di affluenza, circa 120.000 visitatori nei quattro giorni di fiera, con un incremento rilevante di operatori esteri che ormai rappresentano un terzo del totale, a conferma sempre di più dell’interesse che il settore vinicolo muove oltre confine. Ieri lo stand della Regione Basilicata è stato visitato da diverse personalità del mondo del vino, giornalisti ed esperti, che si sono soffermati a degustare i vini e scambiare le loro impressioni con gli operatori presenti. Particolarmente significativa la visita del presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, Terenzio Medri, che ha espresso giudizi ottimi sui vini lucani, definendo la Basilicata “senza dubbio, la prima delle regione emergenti per qualità delle produzioni e originalità delle proposte”. “L’affluenza registrata in questi giorni presso lo stand regionale è il segno del grande interesse e dell’attenzione con cui si guarda alla nostra produzione. In questi anni – ha commentato l’assessore all’Agricoltura Gaetano Fierro – istituzioni e operatori hanno fatto molto per proteggere e rafforzare l’immagine di qualità dei nostri vini e favorire la crescita di tutto il settore vitivinicolo. I numerosi riconoscimenti ottenuti ci dicono che siamo sulla strada giusta e ci permettono di guardare con ottimismo al futuro di un settore strategico per l’agroalimentare”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.