Si è tenuta, lo scorso venerdì 17, la terza giornata formativa organizzata nell’ambito del progetto di Azioni Positive “Donna e Territorio: una lettura in ottica di genere”…
finanziato dal Ministero del Lavoro ai sensi della L. 125/91, realizzato dai seguenti organismi attuatori:
Sintesi S.r.l. di Potenza – organismo capofila
Provincia di Potenza
CGIL Provinciale
CISL Regionale
UIL Provinciale
Athena – Associazione di genere
con il sostegno dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza.
La formazione è rivolta a dipendenti, dirigenti e amministratori degli Enti pubblici e si propone di innalzare le competenze dei partecipanti su un tema di grande attualità e modernità, qual è quello delle pari opportunità, focalizzando l’attenzione su organizzazione flessibile del lavoro, discriminazioni di genere e conciliazione tra vita professionale e familiare.
Forte l’interesse registrato da parte dei partecipanti, coinvolti e stimolati dall’intervento della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Liliana Guarino, la quale ha illustrato le problematiche che ancora oggi caratterizzano l’universo lavorativo femminile. Se è vero che nel corso degli ultimi anni le donne hanno ben saputo ritagliare spazi nel mondo del lavoro è pur vero che si tratta, nella maggioranza dei casi, di un’occupazione di basso profilo, spesso inferiore ai livelli di istruzione e professionalità che le stesse donne possiedono. La progressione di carriera risulta, infatti, ostacolata dal periodo di assenza dal posto di lavoro dovuto alla maternità o alle scelte del part-time, nonché da una organizzazione aziendale del lavoro poco flessibile nell’orario.
L’iniziativa formativa proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori giornate rivolte a tutti coloro che manifesteranno il proprio interesse contattando la segreteria organizzativa al n. 0971/51651.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.