Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, insieme agli assessori al Turismo e ai Servizi sociali, rispettivamente Luciano De Rosa e Donato Pace, e alla dirigente ai Servizi sociali Rosa Maria Salvia, ha incontrato nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città un gruppo di ragazze spagnole, da qualche giorno in città per verificare le attività pubbliche locali nel settore dei servizi sociali, di quelli scolastici e riguardo alle politiche adottate dalle diverse amministrazioni italiane, concernenti l’avvio al lavoro per disoccupati e migranti.

Le funzionarie, che rimarranno a Potenza fino al 14 ottobre, sono ospiti del centro ‘Europe Direct Basilicata’ nell’ambito di un progetto denominato Roma.Neet approvato dal Programma operativo Andaluso. “Il progetto – ha spiegato il responsabile del centro ‘Europe Direct Basilicata’, Antonino Imbesi – prevede uno scambio di buone pratiche e iniziative internazionali tra il promotore e i vari partner europei. La visita preliminare di questa azione si è svolta in Italia a Potenza dal 27 al 29 aprile scorso: ha visto la partecipazione della dottoressa Gloria Jiménez incaricata del coordinamento dell’iniziativa”. Il Sindaco nell’augurare buon lavoro alle ospiti ha evidenziato come “negli ultimi anni grandi sforzi sono stati compiuti dalla Spagna nell’ambito delle politiche di coesione, pensate e volute soprattutto per favorire territori, e chi quei territori vive, laddove maggiormente si percepiscono i riflessi della crisi internazionale”. L’assessore De Rosa ha auspicato che “quello odierno sia il primo di una serie di scambi politici, sociali e culturali, che possano interessare la nostra città e la Spagna. Stiamo lavorando per rendere più gradevole e attraente il nostro centro storico, che comunque offre scorci più che apprezzabili e che spero possa trovare il vostro gradimento”. “L’alto tasso di disoccupazione in generale e di quella giovanile in particolare sono difficoltà che purtroppo accomunano i nostri Paesi. A livello locale – ha proseguito l’assessore Pace – diverse sono le iniziative che vengono intraprese, in una situazione che oggettivamente rimane comunque critica”. Le partecipanti al progetto, provenienti dal Consorcio para el Desarrollo de la Vega Sierra Elvira, di Granada, hanno successivamente continuato l’incontro con la dirigente per confrontarsi sugli aspetti tecnici.

Loading