Sono prevenute in Questure alcune segnalazioni, due in data odierna, di tentativi di truffa che vengono messi in opera per strada ai danni di persone anziane da parte di un uomo sui trent’anni vestito in modo distinto con abiti scuri. La tecnica usata dal truffatore è quella di rivolgersi direttamente alla vittima del cui nome e composizione familiare è preventivamente informato.
Racconta di essere un funzionario di un ufficio pubblico e di essere in cerca del figlio dell’anziano/a preso di mira per regolarizzare una pratica che gli permetterebbe di ricevere una consistente somma di danaro. Asserendo che i tempi di regolarizzazione stanno però scadendo, il truffatore cerca di convincere la vittima a cedergli la somma di danaro necessaria a sistemare la pratica. Inoltre, per rendere verosimile la messinscena, il distinto funzionario finge di telefonare al figlio della vittima mentre la voce che arriva disturbata dall’altro capo è quella di un complice. L’uomo è stato visto allontanarsi successivamente su un’auto scura. Si pregano gli organi di stampa e radiotelevisivi di diffondere il presente comunicato ed invitare le persone anziane a diffidare di individui che si rivolgono loro con simili proposte.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.