frido_fiu-1CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO LE ILLEGALITA’ LUNGO I FIUMI CON “FIUMI INFORMA” DI LEGAMBIENTE E DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO PRESENTATO IL RAPPORTO FIUMI E LEGALITA’ POTENZA 11 MAGGIO 2007 ORE 10  C’è chi si appropria della loro acqua, chi ci scarica reflui dei processi lavorativi senza prima depurarli, chi vi abbandona rifiuti solidi, chi ne raccoglie dagli alvei sabbia e ghiaia oltre i limiti stabiliti, chi vi pratica pesca senza autorizzazione… sono tante le illegalità che vengono commesse ogni giorno a danno dei nostri preziosi corsi d’acqua. Veri e propri reati che rischiano tutti seriamente di comprometterne gli equilibri, ed in particolare le captazioni abusive, illecito particolarmente grave e dannoso per i nostri fiumi, sempre più spesso in secca in questa drammatica fase di costante crisi idrica. Fiumi Informa è la campagna nazionale di Legambiente e Corpo forestale dello Stato interamente dedicata alla cura e al rispetto della legalità lungo questi preziosi ecosistemi. Una giornata di iniziative per mettere in luce le problematiche e i disagi, ma anche le bellezze e le buone pratiche che interessano tanti fiumi del nostro Bel Paese. Venerdì 11 maggio a partire dalle ore 10,00 presso il Ponte Romano all’altezza del fiume Basento verrà presentato il Dossier “Fiumi e legalità”, un’indagine promossa dalla Legambiente in concertazione con il Corpo Forestale dello Stato, sugli illeciti commessi lungo le sponde dei nostri corsi d’acqua e sul loro stato di salute. All’iniziativa parteciperanno l’Ispettore Superiore del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Potenza, Innocenzo Robertiello, il Direttore Regionale della Legambiente di Basilicata, Antonio Lanorte ed il Direttore dell’Osservatorio Ambiente e Legalità della Regione Basilicata Pietro Fedeli

Loading