Albero di Natale 2014 tredicimilagoccedacqua Inaugurazione A Lagopesole L’8 Dicembre 2014 ore 19.30 hanno voluto realizzare per Natale 2014 un albero formato da migliaia di bottiglia di plastica riciclate.
L’Amministrazione Comunale di Avigliano e la Pro Loco Castel Lagopesole, nell’ambito delle azioni volte
alla promozione, tutela e salvaguardia del territorio hanno voluto realizzare per Natale 2014 un albero
formato da migliaia di bottiglia di plastica riciclate.
L’Albero dal titolo “tredicimilagoccedacqua” posta in Piazza Federico II sarà inaugurata l’8 Dicembre 2014
alla ore 19.30.
L’idea progettuale ha inteso unire diversi scopi: quello ambientale, il riciclo creativo della plastica, quello
solidate, la raccolta dei tappi per progetti di sostegno benefico, e quello turistico, creare un’attrattiva nel
periodo natalizio che possa essere da richiamo per tutti coloro che vogliano trascorrere un fine settimana nel
borgo federiciano.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di professionisti, di numerosi volontari e oltre che dell’intera comunità
di Castel Lagopesole anche di altre realtà territoriali che si sono adoperati per oltre un anno alla raccolta
delle bottiglie e negli ultimi mesi al loro assemblaggio per costruire quest’opera alta oltre otto metri e larga
quattro con un effetto cromatico che dal bianco giunge alle tonalità dell’azzurro.
Per tutto il periodo delle festività natalizie, inoltre, il Castello di Lagopesole con il Museo Narrante de “Il
Mondo di Federico II” apre le sue porte con una speciale offerta, 50% di sconto sul costo del biglietto intero,
per trasportare i visitatori in un mondo al confine tra storia e leggenda.
Il borgo medievale dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, per le cure del “Circolo Il Falco”, si trasformerà in un
vero e proprio villaggio natalizio da vivere nella calda ed accogliente atmosfera del Natale: musica,
mercatini, intrattenimento, giretto sul carretto trainato dalle renne di Babbo Natale e consegna letterina nella
casetta degli gnomi.
Tutte le informazioni e gli appuntamenti sono reperibili sul sito istituzionale della Pro Loco,
www.prolocolagopesole.it, e sulla pagina ufficiale facebook.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.