DDL ENERGIA NON PIACE AI SINDACATI
Cgil, Cisl e Uil I sindacati confederali lucani insoddisfatti del disegno di legge approvato dalla terza commissione consiliare: “È come costruire una città senza piano regolatore”.
Cgil, Cisl e Uil I sindacati confederali lucani insoddisfatti del disegno di legge approvato dalla terza commissione consiliare: “È come costruire una città senza piano regolatore”.
In occasione della giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo Salvatore Margiotta, deputato dell’Ulivo, componente della Commissione Ambiente della Camera, ha partecipato oggi, quale relatore invitato, al Convegno: “L’Acqua per la Vita e la Salute”, su iniziativa della Organizzazione Mondiale della Sanità, svoltosi presso la Sala delle Colonne della Camera; domani relazionerà nel corso del dibattito “Disponibilità della Risorsa e Governo globale”, nell’ambito della manifestazione “Acqua in Comune”, iniziativa del Comune di Castel Sant’Angelo. (Rieti)
Nell’ambito delle iniziative di promozione e valorizzazione dell’artigianato sostenute dall’Assessorato alle Attività Produttive, sabato 24 Marzo 2007 alle ore 9.00 presso la Provincia di Potenza Piazza delle Regioni,gli artigiani saranno protagonisti di un confronto a più voci e di uno scambio di esperienze in diversi settori produttivi.
A rischio 250 imprese in Basilicata su 5 mila imprese del settore in Italia per il mancato adeguamento delle tariffe per la revisione degli autoveicoli.
Alla cerimonia del Premio Fedeltà al Lavoro le prime anticipazioni sui dati dell’economia lucana del 2006 E’ tutto pronto per la cerimonia della 26^ Edizione del Premio Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico, che la Camera di Commercio di Potenza ha organizzato per sabato 24 marzo, alle ore 10.00, al Motel Park di Potenza per tributare un riconoscimento a lavoratori e imprenditori che attraverso la loro attività o la loro missione di fedeltà rispetto ad una azienda hanno saputo valorizzare l’economia ed il territorio del potentino.
“La Basilicata fa notevoli passi in avanti” Esistono le premesse per la nascita del centro di ricerche dedicato alle neuroscienze
RINVIATO AL 26 MARZO L’INCONTRO SUL FOTOVOLTAICO IN PROGRAMMA A MARSICOVETERE
Le ragioni del nostro no all’ordine del giorno della maggioranza su giustizia e legalità “Avevamo chiesto alla maggioranza di non mettere in votazione una risoluzione che non conteneva di fatto l’articolazione dell’intero dibattito che si e’ svolto non solo attorno al tema condiviso di avere una buona giustizia a servizio di tutti i cittadini, ma anche sui doveri della politica nel contrastare le ingiustizie sociali, accrescere le opportunità, rivedere il rapporto tra risorse e sviluppo, non sempre virtuoso, creare condizioni di piu’ adeguata trasparenza nel funzionamento e nella gestione degli apparati pubblici della nostra regione.
“TV E MINORI”
RINVENUTI REPERTI DEL IV SECOLO A.C.. 1 DEUNUCIA DEI CARABINIERI.
DUE DONNE DEL POSTO CHE SONO STATE FERITE ACCIDENTALMENTE DA UNA BATTERIA DI FUOCHI PIROTECNICI ALLESTITA LA SERA DEL 19 U.S. IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DI SAN GIUSEPPE