TABAGISMO
Concluso l° Corso sul Tabagismo per operatori socio-sanitari. Si è concluso a Matera il I° Corso di formazione per operatori socio-sanitari sul Tabagismo.
Concluso l° Corso sul Tabagismo per operatori socio-sanitari. Si è concluso a Matera il I° Corso di formazione per operatori socio-sanitari sul Tabagismo.
La chiesa di San Rocco ed Attanasio allocata al centro del paese adiacente alla fontana dello steccato simbolo della comunità di Barile , sede della Confraternita dei morti , si arricchisce al suo interno di un museo religioso, che verrà inaugurato domenica di Pasqua alle ore 18.30.
Hai mai guardato i bambini in un girotondo?
O ascoltato il rumore della pioggia quando cade a terra?
O seguito mai lo svolazzare irregolare di una farfalla?
O osservato il sole allo svanire della notte?
Faresti meglio a rallentare. Non danzare cosi veloce.
Il tempo è breve.
La musica non durerà.
E’ partita in questi giorni la campagna “L’acqua ha valore. E vale per tutti”: si tratta di un’iniziativa per il recupero dei crediti delle fatture scadute alla data del 31 dicembre 2005.
Pervengono alla Ola, (Organizzazione Lucana Ambientalista), numerose segnalazioni da parte di cittadini e dal comitato cittadino di Bucaletto.
“Con l’ingresso di altri 19 Comuni nel capitale sociale di Acquedotto Lucano si realizza una efficace corporate governance, capace di aumentare il valore dell’azienda e di restituirlo ai cittadini della Basilicata in termini di qualità del servizio idrico integrato”.
Con una significativa cerimonia alla memoria dei caduti in servizio, svoltasi nella Foresta di “Gallipoli-Palazzo”,
Si conclude oggi con un bilancio soddisfacente per le aziende lucane il 41° Salone del Vino – Vinitaly di Verona. L’edizione di quest’anno si è distinta per record di affluenza, circa 120.000 visitatori nei quattro giorni di fiera, con un incremento rilevante di operatori esteri che ormai rappresentano un terzo del totale, a conferma sempre di più dell’interesse che il settore vinicolo muove oltre confine.
Chiuso l'accordo per il rinnovo del contratto del settore artigiano della comunicazione e del terziario avanzato. L'intesa è stata raggiunta tra i sindacati di settore Cgil, Cisl e Uil e le rappresentanze di CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai.
Liberazione di Mastrogiacomo: aiuto umanitario e contrasti politici Contrasti nella politica interna italiana e contrasti tra governo italiano e governi di altri paesi sono emersi, a quanto si apprende da organi d’informazione, in relazione ad alcuni aspetti della vicenda creata dal sequestro di Daniele Mastrogiacomo.