l 15 e il 16 ottobre a Matera, nella sala dell’albergo Le Monacelle, su iniziativa del Coordinamento nazionale dei Corecom si svolgerà il convegno sul tema “Il digitale terrestre come opportunità di sviluppo per il Sud”. L’iniziativa, che si avvale del supporto tecnico del Corecom Basilicata, prevede due sessioni; la prima, in programma venerdì 15 ottobre, con inizio alle ore 16,00, è dedicata al confronto fra le emittenti locali del Sud.
Dopo i saluti del sindaco di Matera Salvatore Adduce e del presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino aprirà i lavori la presidente del Corecom Basilicata Loredana Albano. Seguiranno gli interventi di Edoardo Lamberti, editore di Reggio Tv, Paolo Torino, editore di Canale 21, Dino D’Alessandro, direttore tecnico di Telenorba, Angelo Tosto, editore di Trm, Mario Altieri, editore di Blu Tv, Maria Pia Caruso, dell’Ufficio di gabinetto dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Marco Moruzzi, presidente del Corecom Marche, Giorgio Lainati, deputato del Pdl e Paolo Gentiloni, deputato del Pd.
“Il digitale terrestre al Sud: quali prospettive” è invece il tema della seconda sessione, in programma sabato 16 ottobre alle ore 9,30. Dopo i saluti del presidente della Provincia di Matera Franco Stella, del presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e del presidente della Regione Vito De Filippo seguirà un dibattito moderato dal vicedirettore di Rai International Michele Mezza. Vi partecipano Rosario Alfredo Donato, direttore di Frt, Fabrizio Berrini, segretario generale di Aeranti Corallo, Egidio Viggiani, segretario generale Dgtvi, Enrico Paissan, vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Francesco Soro, presidente del Corecom Lazio e coordinatore nazionale dei Corecom. Le conclusioni sono affidate a Nicola D’Angelo, commissario dell’Autorità per le Comunicazioni.
Marika Mecca
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.