In occasione della giornata mondiale internazionale contro gli infortuni (28 aprile p.v.), la CGIL di Matera, insieme al suo Patronato INCA, conformemente a quanto accadrà su tutto il territorio nazionale, promuoverà, in quella giornata, iniziative di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sui posti e dei posti di lavoro.  Non ci stancheremo mai di affermare che di lavoro non si deve morire né tantomeno ammalarsi. Troppe sono le vittime sul lavoro e del lavoro, troppi gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali contratte: la CGIL è ferma e determinata nel contrastare atteggiamenti di quanti, eludendo le leggi, contribuiscono a fare diventare i luoghi di lavoro ostili alla salute e alla sicurezza delle persone.

La nostra Repubblica è fondata sul lavoro:non un lavoro qualsiasi, bensì un’occupazione dignitosa e rispettosa delle norme sulla sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.I lavoratori e le lavoratrici hanno diritto ad un’occupazione senza pagare con la vita e con la salute compromessa il riconoscimento di tale diritto.La CGIL, insieme al Patronato INCA, conferma il suo impegno a invocare il rispetto delle leggi sulla sicurezza e a mettere in campo azioni per realizzare quel rispetto.

Il giorno 28 aprile 2010, la CGIL di Matera, insieme al Patronato INCA, sarà davanti ai cancelli delle fabbriche presenti nel materano, a distribuire gratuitamente un opuscolo “leggi bene per non farti male” che è una guida semplice, per tutti i lavoratori, di orientamento sulla legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

La CGIL ritiene che la sicurezza sul lavoro è una battaglia di civiltà che siamo convinti di dovere e potere vincere nell’interesse esclusivo dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

Loading