anniversario quest’anno particolarmente significativo poichè ricorrono i 700 anni dalla sua morte (1321-2021). 25 MARZO
Gli scriventi Francesco STAFFIERI e suo fratello Andrea STAFFIERI, entrambi alunni del Liceo Scientifico Statale “Dante Alighieri” di Matera (MT), in occasione del DanteDì, hanno realizzato un prodotto multimediale video in cui viene onorato il sommo poeta fiorentino attualizzando il suo messaggio. In particolare, abbiamo affrontato il tema della libertà con riferimenti alla nostra città (che da imbuto infernale, come descritta nel “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi, si è elevata a Capitale Europea della Cultura) ed a Primo Levi, data la sua infernale esperienza vissuta nel lager, da lui stesso paragonata alla Cantica dantesca.
Saremmo lieti se il nostro lavoro fosse da voi preso in considerazione e giudicato interessante al punto da essere trasmesso, ovviamente anche solo pochi spezzoni. Questo ci farebbe sentire orgogliosi di aver dato anche solo un piccolo contribuito per la diffusione del messaggio dantesco, ancora più importante in questo periodo di pandemia in cui tutti stiamo provando la privazione della libertà. In questo modo, anche voi contribuireste a fare un servizio sicuramente gradito alla collettività.
Per la realizzazione non sono state utilizzate immagini e suoni soggetti a copyright. Ai fini della privacy, entrambi vi autorizziamo fin da ora concedendovi ampia liberatoria alla trasmissione del nostro video.