Ufficio di presidenza su nomina nuovo presidente Apof-il

 

“Ci congratuliamo per la nomina del nuovo presidente di Apof-il nella persona di Pasquale Salerno, qualificato dipendente della Provincia di Potenza, che per l’esercizio di questo incarico non percepirà alcuna indennità di funzione”. Lo afferma l’Ufficio di presidenza dell’Ente, composto dal presidente Palmiro Sacco, dal vicepresidente vicario Romano Cupparo e dal vicepresidente Donato Sperduto.

 “Siamo convinti che il neopresidente Salerno, che vanta una lunga esperienza all’interno della Provincia di Potenza, sappia continuare il lavoro di rilancio dell’Agenzia in house,                 

 assieme al direttore e all’intero Consiglio di amministrazione. La scelta condivisa di nominare un dipendente dell’Ente, valorizzando le professionalità interne, porterà ad un ulteriore risparmio di circa 24 mila euro all’anno. Una scelta che non intaccando e anzi migliorando e potenziando la missione dell’Apof-il – spiega l’Ufficio di presidenza – prosegue sulla strada di riduzione dei costi della politica e razionalizzazione della macchina amministrativa avviata sin dal 2009, molto prima che la spending review divenisse tema di stretta attualità. Con questa nomina, in particolare, si abbattono ulteriormente i costi dell’Agenzia, dopo aver già ridotto da sei a tre i membri del Consiglio di amministrazione, diminuito i compensi ai componenti del Cda, istituito il revisore unico al posto di quello collegiale e attribuito il servizio di cassa al tesoriere dell’Ente, con un risparmio complessivo annuo di oltre 6o mila euro“.

“L’azione continua di contenimento e razionalizzazione della spesa ed il contemporaneo efficientamento della macchina amministrativa della Provincia – conclude l’Ufficio di presidenza – è un percorso che ha visto impegnati sinergicamente Giunta e Struttura del consiglio, portando a risparmi consistenti e a risultati importanti in tutti i settori di competenza dell’Ente”.

Loading