Istituiti il liceo linguistico e il liceo classico presso lo scientifico di Melfi e diversi indirizzi in alcuni istituti superiori della regione. Diverse le deroghe e le aggregazioni
Aggregazioni territoriali, istituzioni di nuovi indirizzi e deroghe, le scelte che hanno ridisegnato il sistema scolastico in Basilicata. Rispetto alla proposta della Giunta regionale il testo, dapprima emendato in IV Commissione, ha registrato ulteriori modifiche in Aula.
Per quanto concerne le aggregazioni territoriali nella provincia di Potenza delle scuole inferiori, elementari e medie si registrano le seguenti variazioni: Castelluccio Inferiore va con Castelluccio Superiore, Trecchina con Nemoli, Balvano con Ruoti-Baragiano e Savoia con Vietri. Nel comune di Melfi sono state aggregate la scuola elementare e quella per l’infanzia “Cappuccini” e la scuola per l’infanzia “Marottoli”; all’istituto comprensivo “Berardi” è stata accorpata la scuola per l’infanzia “Castello Cattedrale” e quella per l’infanzia e l’elementare “Foggiano”. Infine all’Istituto comprensivo “M. Ferrara” sono state accorpate la scuola elementare “Leonessa” e la scuola per l’infanzia “Valleverde”. Per quanto riguarda le aggregazioni degli istituti di istruzione superiore il Piano prevede che l’Isis di Muro Lucano comprenderà gli istituti di Pescopagano e Picerno; l’istituto “Fortunato” di Potenza comprenderà anche gli istituti di Genzano di Lucania, di Avigliano e Sant’Arcangelo; l’Itc di Potenza comprenderà il “Falcone” e il “Racioppi” di Potenza; L’Isis “Da Vinci” comprenderà il “Leonardo da Vinci” di Potenza e l’istituto “De Lorenzo” di Avigliano; l’Isis “Miraglia” di Lauria comprenderà il Liceo di Rotonda; il “Ruggiero” di Lauria comprenderà l’istituto di Lagonegro.
Per quanto riguarda le deroghe agli istituti nella provincia di Potenza sono state concesse a Filiano, Oppido, Rivello, Rotonda e Genzano di Lucania.
E’ stata, invece, ripristinata la scuola media di Pietragalla, frazione S. Giorgio.
Quattro gli istituti omnicomprensivi, quelli di Corleto-Guardia P., Acerenza, Marsicovetere e Viggianello.
Sono stati istituiti: il Liceo linguistico e il Liceo Classico presso il Liceo scientifico di Melfi “Federico II di Svevia”; l’indirizzo socio-sanitario presso l’istituto “Giorgi” di Potenza.
Nella provincia di Matera sono state concesse deroghe a Rotondella; è stato costituito un centro d’istruzione per adulti (Cpa) abbinato alla scuola media “Loperfido” di Matera; l’istituto “Olivetti” è stato disaggregato dall’istituto “Loperfido” di Matera. Sono stati istituiti: il liceo musicale coreutica presso l’istituto superiore “Stigliani” di Matera; l’indirizzo turismo presso l’istituto “Loperfido” di Matera; l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica presso l’Isis “Pitagora” di Policoro; l’indirizzo socio-sanitario presso l’Isis “Alderisi” di Stigliano e, infine, l’indirizzo informatica e telecomunicazioni presso l’istituto “M. Capitolo” di Tursi.
Per la scuola primaria “IV circolo” di Matera è stato previsto lo sdoppiamento che verrà attuato nell’anno scolastico 2012/2013.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.