Affrontato il tema dei Consorzi di bonifica. Approvata una mozione, primo firmatario Romaniello, con la quale si chiede di aggiornare la lr n. 2/95 che detta norme per la protezione della fauna selvatica Dopo la consueta attività ispettiva il Consiglio regionale ha affrontato il tema dei Consorzi di Bonifica.
Sono intervenuti nel dibattito oltre all’assessoreall’agricoltura, Rosa Mastrosimone che, con dati alla mano, ha illustrato lostato di salute degli enti presenti sul territorio regionale, e al presidentedella Giunta, Vito De Filippo, i consiglieri Pagliuca, Mattia, Napoli (Pdl),Mollica (Mpa), Falotico (Plb), Navazio (Ial), Romaniello (Sel), Straziuso,Braia (Pd), Vita (Psi).In precedenza l’Assemblea aveva approvato a maggioranza (con l’astensione deiconsiglieri Autilio e Mazzeo del’Idv), una mozione presentata dal consigliereRomaniello (Sel), con la quale si chiede di aggiornare, alla luce delle nuovedirettive comunitarie e delle significative modificazioni intervenute nelladestinazione d’uso di aree vaste, la legge regionale n. 2/95 (Norme per laprotezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio).Con il documento, sottoscritto anche dai consiglieri Falotico (Plb), Mollica(Mpa), Navazio (Ial), Scaglione (Pu), Braia, Dalessandro, Straziuso,Robortella, Restaino, Santochirico (Pd), Benedetto (Idv), Vita (Psi), Gaudiano(Gruppo Misto), Pagliuca, Mattia e Venezia (Pdl), si impegna la Giuntaregionale a presentare un organico disegno di legge di modifica della lr 2/95,previo confronto con tutte le parti interessate (Province, Atc, associazionivenatorie, ambientaliste ed agricole). Si chiede inoltre di emanare, entro ladata di presentazione delle graduatorie da parte dell’Atc prevista per ilprossimo 15 maggio, direttive provvisorie per la determinazione del numerodegli accessi concedibili secondo la logica prevista dalla delibera 725/2007,garantendo l’accesso all’attività venatoria prioritariamente a tutti icacciatori residenti in Basilicata e consentendo anche ai cacciatori extraregionali l’accesso all’attività venatoria.L’assessore all’Ambiente Mazzocco, nell’esprimere in Aula il parere favorevoledel governo regionale su questa mozione, ha annunciato che è già stataprogrammata per il 14 maggio una riunione sull’argomento.Nella prossima riunione dell’Assemblea, inoltre si discuterà delle problematicheconnesse al patto di stabilità. Lo ha chiesto oggi in Aula il capogruppo del PdLuca Braia, e il presidente De Filippo ha dichiarato la propria disponibilità ariferire al Consiglio regionale su questo tema.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.