“È apprezzabile la volontà di assicurare una tempistica rigorosa al percorso istituzionale volto alla reindustrializzazione dell’area murgiana e al supporto al comparto del mobile imbottito. È tuttavia necessario un supplemento di chiarezza relativamente alla direzione degli interventi
da attuare e alla dimensione finanziaria degli aiuti disponibili, per generare un sostegno efficace all’insediamento di nuove iniziative industriali e per la salvaguardia delle attività delle imprese lucane che hanno fatto la storia del mobile imbottito e che resistono ancora nonostante la feroce concorrenza e l’aggravarsi della crisi economica mondiale”.
È quanto ha dichiarato il Presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma, nel corso dell’incontro svoltosi presso l’aula del Consiglio Provinciale di Matera, alla presenza di esponenti del Ministero dello Sviluppo Economico, di Invitalia, delle istituzioni locali e delle parti sociali.
“L’analisi dei bisogni – ha aggiunto Somma – è stata già svolta nei molteplici incontri avuti negli anni passati. Ci auguriamo che la logica di sostegno ai percorsi di ripresa tenga in debita considerazione le necessità dei lavoratori ma anche degli imprenditori del mobile imbottito, evitando i rischi di una eccessiva parcellizzazione sia quantitativa che qualitativa delle risorse a disposizione. Per questa ragione non si può prescindere dalla conoscenza della dimensione finanziaria a disposizione e dai criteri operativi che il Ministero vorrà adottare”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.