Può darsi che la Basilicata spenda molto, ma certo non spende bene. La Basilicata, come e forse più di altre regioni meridionali, ha sicuramente dissipato le risorse provenienti dai fondi europei.
Assoluta sintonia sul pessimo uso dei Fondi Europei ha detto fuori dai denti, siamo veramente stufi di ascoltare la favoletta della Basilicata che spende bene i fondi europei. Può darsi che la Basilicata spenda molto, ma certo non spende bene. La Basilicata, come e forse più di altre regioni meridionali, ha sicuramente dissipato le risorse provenienti dai fondi europei. Ha ragione da vendere Cosimo Latronico, quando afferma che con i 7 mila miliardi ricevuti nell’ultimo decennio non sono stati aggrediti i nodi strutturali che condizionano il sottosviluppo della nostra regione. Del resto è esattamente quanto il sottoscritto va da anni sostenendo. E allora, a partire da Romano Prodi, la si smetta di distorcere l’amara realtà che abbiamo sotto gli occhi. Una realtà costruita anno dopo anno da una classe politica inetta e dedita solo a coltivare clientele e ad alimentare sprechi di denaro pubblico. I due slogan utilizzati dal centrosinistra, rispettivamente alle regionali 2000 e alle regionali 2005, “La Basilicata che cresce” e “Basilicata che bello”, fanno letteralmente a cazzotti con una realtà che potrà continuare ad essere nascosta da chi si fa portavoce del regime che governa questa regione, ma che certo non trovano alcun riscontro nella disastrosa situazione socio-economica della Basilicata. Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Coordinatore regionale RNP e Direzione nazionale RNP
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.