Schiarita sul fronte del tavolo Basilicata tra il ministero dello Sviluppo economico e la Regione: al termine di una nuova riunione tenutasi oggi alla presenza del presidente della Basilicata Pittella e del sottosegretario Simona Vicari,
è stato annunciato il prossimo sblocco dei fondi relativi al bonus carburanti: 78 milioni di euro relativi al 2011, 93 milioni relativi al 2012 e 85 milioni per il 2013. Un altro importante risultato dell’incontro svoltosi oggi e che fa segue alla riunione di giugno tra lo stesso ministro Federica Guidi e il presidente Pittella riguarda il possibile aumento (da 50 fino a 200 milioni) del tetto alla compartecipazione regionale all’Ires ed il contestuale allungamento del periodo d’imposta di riferimento da 10 a 20 anni, allo scopo di utilizzare queste disponibilità in progetti infrastrutturali immediatamente cantierabili.
Un’altra novità emersa nel corso dell’incontro riguarda infine la rimodulazione dell’erogazione del bonus carburanti che sarà graduato sulla base delle fasce di reddito con l’obiettivo di favorire le fasce più deboli.
“Abbiamo dato seguito agli impegni personalmente assunti dal ministro Guidi – è stato il commento del sottosegretario Vicari – raggiungendo importanti risultati che fanno della Basilicata un esempio di best practice da prendere a modello per lo sviluppo dell’intero Paese in una prospettiva che vuole evitare inutili provvidenze a pioggia ma interventi puntuali per la crescita della Regione”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.