de-filippo-vito“Pronti ad analizzare anche la spesa mancata dei Ministeri. Il sistema va reso più efficace, ma non può servire a giustificare tagli che mettono in ginocchio il Mezzogiorno”  Replicando alle dichiarazioni del ministro Giulio Tremonti sulla incapacità di utilizzare le risorse europee da parte delle Regioni del Sud, il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, membro dell’ufficio di presidenza delle Regioni, ha rilasciato la seguente dichiarazione.”La nostra guerra contro chi non spende è cominciata a fare da tempo. D’altronde per i fondi comunitari 2007/2013, come già per quelli precedenti, esiste un meccanismo di sanzioni e  premi per la capacità di spesa con attività di monitoraggio che vedono coinvolte tutte le amministrazioni dello Stato e le stesse istituzioni europee.

Per cui non si scopre niente, anzi, siamo prontissimi a portare fino in fondo questa analisi, anche per quel che riguarda l’utilizzo dei fondi comunitari da parte dei Ministeri e sono convinto che scopriremo cose interessanti.Le Regioni, intanto, da tempo stanno chiedendo di fare un accertamento sui sistemi di gestione programmi comunitari. Serve una presa di coscienza sul fatto che il sistema nazionale può e deve essere reso più efficace, senza ingombrare il campo di inutili  e strumentali polemiche a aggettivi offensivi fuori luogo. Dico questo non solo perché vengo da una Regione più volte premiata a livello europeo per la sua capacità di impegnare i fondi comunitari, ma perché chi governa ha il dovere di rimuovere i problemi anche dove ci sono, non di utilizzarli per sostenere, di volta in volta, le scelte che più gli aggradano. E sarebbe grave se il Ministro Tremonti si fosse reso conto dell’esistenza di questo problema solo ora come pure è grave se, essendosene reso conto, non ha trovato meglio da fare che utilizzare questa motivazione per giustificare tagli che mettono in ginocchio il Mezzogiorno”

 

Loading