“Il Consiglio – afferma Santochirico – ha saputo cogliere l’importanza di un provvedimento che pone la questione, irrinunciabile, della pubblicità della vita istituzionale, giungendo in tempi rapidi all’approvazione della legge e
recependo, così, la proficua proposta elaborata, con rapidità e coesione, nella commissione Affari istituzionali che apre ai cittadini porte e finestre dei ‘Palazzi’, compresi enti e società controllate o partecipate dalla Regione”.“D’ora in avanti – prosegue il consigliere regionale del Pd – l’operato di eletti e amministratori sarà messo a disposizione del controllo dei cittadini, all’insegna della massima trasparenza, attraverso una assunzione di responsabilità di chi amministra nei confronti dell’opinione pubblica. Con la legge sull’Anagrafe degli eletti la Regione consolida l’impegno sui temi della legalità, della trasparenza e della partecipazione, attraverso uno strumento che raccoglie le indicazioni avanzate da ampi settori della società civile lucana”.“Ritengo – conclude Santochirico – che sia interesse delle istituzioni spingere sull’acceleratore per ripristinare il circuito della fiducia tra eletti ed elettori. Su questo solco dovrà proseguire l’intervento legislativo e amministrativo, illuminando sempre di più la scena sulla quale si muovono non solo gli eletti, ma anche gli amministratori di società ed enti, per superare ogni opacità e rendere più trasparente l’operato di soggetti importanti delle istituzioni e della società di Basilicata, essendo questa la condizione essenziale per migliorare la qualità, oltre che l’efficacia e l’efficienza, dei servizi e dell’attività della P.A., oltre che degli organismi di rappresentanza politica”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.