La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Vilma Mazzocco, ha deliberato l’approvazione del Progetto “Filiera del Pecorino di Filiano Dop” di livello territoriale, riferito al comparto “Zootecnia da latte”.
Sono in tutto 60 i potenziali beneficiari per un importo di quota pubblica che complessivamente ammonta a 2.734.127 euro. Eventuali ricorsi scritti o memorie potranno essere presentati entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul Bur del provvedimento.
“Il Dipartimento Agricoltura – ha commentato l’assessore Mazzocco – in questo anno e mezzo ha posto molta attenzione ai Pif (Progetti integrati di filiera), impegnandosi nella realizzazione di un piano di valorizzazione delle produzioni alimentari di filiera. Il nostro obiettivo è quello di diffondere un paniere di prodotti lucani legato al territorio che faccia conoscere le eccellenze dell’agroalimentare che la Basilicata produce. E’ necessario favorire l’aggregazione delle diverse fasi delle filiere produttive, dalla produzione alla commercializzazione, per concentrare l’offerta, aumentare il valore aggiunto del settore e la competitività delle imprese, promuovere la tipicità delle produzioni e del territorio, aumentare il potere contrattuale degli imprenditori”.
“Dobbiamo continuare a sostenere con determinazione le filiere – conclude la Mazzocco – per favorire l’organizzazione e la concentrazione dell’offerta e cercare di ridurre il sostanziale squilibrio nei rapporti tra gli attori della filiera agroalimentare. Diventa sempre più necessario, quindi, rafforzare i rapporti contrattuali tra produttori, trasformatori e circuiti commerciali anche attraverso forme di contrattazione collettiva basate su regole chiare per consentire a chi produce di avere il giusto reddito. Su questo la nuova Pac post 2013 dovrà dare risposte”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.