“Il 2009 è stato un anno intenso, ma estremamente positivo. Un anno di intenso lavoro, di provvedimenti in favore delle famiglie e delle imprese lucane”. Lo ha detto il Governatore di Basilicata Vito De Filippo nella conferenza stampa di fine anno e di fine legislatura. Sobrietà, umiltà e fiducia sono le parole chiave del Governatore di Basilicata per i prossimi mesi in attesa delle regionali di primavera.

 80 milioni di euro per il Piano Turistico Regionale, la legge sulla competitività industriale, la nascita di Sviluppo Basilicata (investiti 35 milioni di euro), il Protocollo con l’Eni e quello con la Fiat, il Welfare lucanoe e la cittadinanza solidale per i più poveri (rivolto a 5000 nuclei familiari) sono alcuni dei provvedimenti più importanti messi in atto dal governo regionale nel corso del 2009, provvedimenti ricordati dal Governatore di Basilicata Vito De Filippo nella consueta conferenza stampa di fine anno organizzata per tracciare un consuntivo dell’attività svolta. Non è mancato nel discorso del Presidente un attacco al Governo centrale, reo secondo De Filippo di aver ridotto le risorse alla Basilicata (53 milioni di euro in meno dell’anno scorso), alla stessa pubblica amministrazione e alla burocrazia che troppo spesso fungono da freno piuttosto che da catalizzatore per le iniziative del Governo regionale. Questo per quanto riguarda il passato. Quanto al futuroSulla possibilità di un De Filippo bis, ipotesi caldeggiata in ‘un intervista di ieri dal Presidente vicario del Parlamento europeo Gianni Pittella (Pd), il Presidente dichiara la sua disponibilità pur rimettendo nelle mani del suo partito la scelta definitiva.

 

 

 

Loading