La tutela della legalità, dell’ordine e del diritto sono valori che ci appartengono e ai quali nessuno deve avere la presunzione di sottrarsi e tutti dobbiamo essere grati a quanti li perseguono”. Lo afferma il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo in occasione della Festa della Polizia che si celebra oggi a Lagopesole. “Dobbiamo sempre esprimere apprezzamento per chi, quotidianamente, spende la propria vita alla ricerca della verità e per l’affermazione della Giustizia. E non solo bisogna essere vicini a queste donne e questi uomini quando lavorano a casi di forte emozione e clamore, ma anche quando svolgono un’azione di controllo più generale, sull’economia, le opere e la pubblica amministrazione, nella consapevolezza che accertamenti non sono sinonimo di colpevolezza e che chi agisce correttamente deve vivere anche questi momenti come servizio senza aver nulla da temere”.
“Così – ha continuato il presidente De Filippo – a differenza di quanti, sebbene in una congiuntura difficile per il Paese, antepongono ai problemi delle persone le iniziative per ingabbiare l’opera di quanti operano per la Giustizia, la Festa della Polizia è un’occasione gradita per ringraziare tutte queste donne e tutti questi uomini per quanto hanno fatto e continuano a fare per casi di forte impatto emotivo, per i quali aspettiamo con fiducia che il loro lavoro giunga a termine, ma anche per tutte le altre attività. Grazie a loro la Basilicata certamente non è immune da fenomeni di devianza, ma riesce ad arginarli decisamente meglio di quanto avviene in altri contesti, sia sul versante della criminalità che dell’etica pubblica”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.