“Entro l’ultimo trimestre del 2009 la sanità lucana dovrà avere i conti in ordine. Nella prevista valutazione del febbraio 2010 sapremo dovremo essere in grado di confermare il primato, tra le regioni del Mezzogiorno, sia in termini di prestazioni erogate, sia per capacità manageriale”. E’ stato questo l’appello del presidente della Regione Vito De Filippo rivolto ai direttori generali delle

“Le Aziende Sanitarie – ha aggiunto il presidente della Regione – sono chiamate a compiere uno sforzo di maturità, mettendo in campo una programmazione economica di rigore che consenta alla Basilicata di presentarsi a testa alta ai tavoli di programmazione nazionale. Nei prossimi mesi – ha evidenziato De Filippo – i conti della sanità saranno al centro del dibattito politico nazionale perché ci apprestiamo a vivere un anno finanziario complicato. In sede di Conferenza delle Regioni – ha aggiunto De Filippo – si registrano segnali di grande preoccupazione. Il sacrificio che chiediamo alla sanità lucana è finalizzato quindi a scongiurare eventuali manovre politiche finalizzate ad ottenere il commissariamento di tutte le Aziende Sanitarie del Mezzogiorno. La difesa della nostra sanità – ha detto ancora De Filippo – passa attraverso il mantenimento dell’attuale meccanismo di riparto del Fondo Sanitario nazionale che, tramite l’approvazione all’unanimità, è oggi in grado di tutelare le regioni economicamente più deboli. Dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 5 agosto – ha fatto sapere De Filippo – abbiamo avuto la conferma che il “Patto sulla Salute” sarà in grado di garantire alla Basilicata solo risorse minime. In sede di Assestamento di Bilancio abbiamo garantito alla sanità lucana uno sforzo economico straordinario di 17 milioni di euro – ha concluso De Filippo – per questo motivo chiediamo una prova di maturità a tutti gli addetti, certi che potremo contare su professionalità valide che saranno in grado di mantenere alto il nome della nostra regione”.

 

Loading