Il Consiglio regionale della Basilicata ha indetto l’VIII edizione del Concorso nazionale “Studi e ricerche sulla Basilicata”. L’iniziativa, programmata al fine di apportare contributi alla conoscenza, al consolidamento dell’identità e allo sviluppo della regione in ambito territoriale-ambientale e socio-economico-culturale, è rivolta a coloro i quali abbiano discusso tesi di laurea e di dottorato sulla Basilicata presso le Università italiane.

Nelle sette edizioni ci sono stati circa ottocento candidati provenienti dagli atenei di tutta Italia che hanno partecipato con testi che vanno dalla cultura, al territorio, all’economia, alla società. Tutti i lavori, accuratamente rilegati, sono diventati la dotazione della ‘Biblioteca dell’inedito’. “Un autentico patrimonio di saperi – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Prospero De Franchi – capace di alimentare nuove forme di sviluppo”. “Non vi è dubbio – ha aggiunto il Presidente – che per sostenere le sfide dell’era moderna sia necessario fare leva sulla qualità, sull’innovazione e sulla ricerca. E non c’è dubbio che in questo quadro il ruolo dei saperi sia strategico”.

Il concorso è articolato in tre sezioni: la prima è dedicata alle tesi di laurea triennale discusse nell’anno accademico 2006-2007; la seconda alle tesi di laurea specialistica o del vecchio ordinamento discusse nell’anno accademico 2006-2007 e la terza che riguarda tesi di dottorato relative al triennio accademico 2004-2007, comprese quelle relative al triennio 2003-2006 discusse dopo il 31 gennaio 2008.
I due vincitori della prima sezione riceveranno un premio di 1.500 euro ciascuno; i tre vincitori della seconda sezione riceveranno un premio di 2.500 euro ciascuno e i due vincitori dell’ultima sezione riceveranno un premio di 3.500 euro ciascuno.
Gli interessati, unitamente alla domanda di partecipazione compilata secondo il fac-simile scaricabile dal sito del internet www.consiglio.basilicata.it, dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro il 31 marzo 2009, a mano o a mezzo posta (farà fede il timbro postale di partenza), alla Biblioteca del Consiglio regionale della Basilicata – Segreteria concorso “Studi e ricerche sulla Basilicata”: due copie della tesi (di cui una in formato elettronico); il certificato di laurea (con espressa indicazione dell’anno accademico); e la fotocopia fronte retro leggibile di un valido documento di riconoscimento.

Le tesi vincitrici saranno pubblicate nella specifica collana dei Quaderni della Regione Basilicata.
I diritti di pubblicazione dei lavori premiati saranno riservati al Consiglio regionale della Basilicata.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul sito internet www.consiglio.basilicata.it. e contattare dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00 ed il sabato, dalle 8.00 alle 13.00 il numero verde 800 29 20 20 del Centro Servizi della Regione Basilicata.
 

Loading