Sul Bollettino Ufficiale n. 27 del 1 luglio 2008 è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle famiglie lucane che si trovano in condizioni di disagio economico e che intendono richiedere lo sconto aggiuntivo sulla bolletta del gas previsto per loro dalla legge finanziaria regionale.
Per ottenere lo sconto aggiuntivo del 20 per cento, che si aggiunge agli sconti già applicati a tutte le famiglie (abolizione dell’addizionale regionale e sconto del 10 per cento sul corrispettivo netto), gli interessati dovranno recarsi in qualsiasi Caf (Centro di assistenza fiscale), dove riceveranno assistenza gratuita per fare la domanda.Per ulteriori chiarimenti sul bando della Regione è possibile chiamare il numero verde gratuito 800 292020, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00 ed il sabato dalle 8,00 alle 14,00. L’avviso pubblico è rivolto alle famiglie disagiate, che in base alle leggi vigenti sono quelle che hanno un reddito complessivo calcolato con l’indice Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 3961 euro. Questo limite aumenta fino a 6931 euro per i pensionati soli e fino a 5664 euro per i lavoratori dipendenti. Anche per conoscere il proprio reddito Isee è possibile rivolgersi al Caf.“Con la pubblicazione del bando per le famiglie disagiate – afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo – entra nel vivo l’iniziativa che la Regione ha finanziato con i proventi delle estrazioni petrolifere per offrire a tutti i cittadini lucani i benefici di una attività che contribuisce al fabbisogno energetico dell’Italia, ma che riteniamo debba aiutare il nostro territorio e le nostre famiglie. Abbiamo eliminato l’addizionale regionale e ridotto la bolletta del gas ai lucani per tutto il 2008. Ed abbiamo previsto un ulteriore sconto, il più consistente, per le famiglie che versano in condizioni di disagio economico ed attraverso questa iniziativa potranno ricevere un ulteriore sollievo in un momento particolarmente difficile a causa dei continui aumenti del costo della vita”.De Filippo ricorda che “per finanziare questa iniziativa la Regione ha previsto uno stanziamento di 26 milioni di euro nella legge finanziaria regionale 2008: lo sconto complessivo per tutte le famiglie lucane allacciate alla rete del gas metano, in base ai consumi, potrà arrivare fino a un massimo di 680 per le famiglie disagiate e di 280 euro per le altre famiglie. Con la costituzione della Sel – conclude il presidente della Regione – intendiamo inoltre promuovere il risparmio e l’efficienza energetica per le famiglie, le imprese e la pubblica amministrazione”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.