“La Saurina è un’arteria strategica per la viabilità regionale”. E’ quanto sostengono il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, e l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità, Innocenzo Loguercio, ribadendo l’impegno della Regione nel perseverare nell’azione finalizzata alla realizzazione di questa strada utile allo sviluppo socio-economico dell’area ed i cui ritardi sono sicuramente ascrivibili ad altri ambiti istituzionali diversi da quelli regionali.
“Va ricordato alle comunità locali – prosegue l’assessore Loguercio – che il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso il parere negativo, sul progetto presentato dall’Anas, solo a luglio scorso dopo un lunghissimo iter burocratico ritenendo improponibile l’ipotesi di una strada a quattro corsie e costringendo l’Anas a riformulare il progetto per una strada di tipo C1 ossia a due corsie. La Regione caparbiamente sta svolgendo la sua parte pressando l’Anas per l’ultimazione del progetto preliminare in previsione di appalti per lotti funzionali constatando, l’undici marzo scorso, la scomparsa dei 200 Milioni di euro, previsti nel protocollo d’intesa sottoscritto tra il Presidente De Filippo e il Ministro Di Pietro, con conseguente disponibilità di cassa dei 181 Milioni di euro regionali. Viene da chiedersi come mai di fronte ad uno scippo di tale gravità i parlamentari lucani del centrodestra non abbiano proferito sillaba. Sarebbe utile e gradito, nell’esercizio delle loro funzioni, un sussulto di dissenso per indurre il Governo Berlusconi(dopo aver penalizzato la Basilicata non assegnando fondi per i progetti della legge obbiettivo) a rifinanziare almeno un tratto della Saurina Corleto-Laurenzana”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.