“Se la comunicazione cresce, vi è un vantaggio oggettivo per l’intero territorio”. Concludendo la conferenza programmatica sulla Comunicazione, organizzata dal Corecom, il Presidente della Regione Vito De Filippo ha sostenuto che la pluralità delle voci presenti in Basilicata rappresenta un arricchimento della democrazia e determina processi di sviluppo e opportunità per l’intera comunità regionale. E’ innegabile – ha detto De Filippo – che in questi anni il sistema dell’informazione della comunicazione in tutti i settori è avanzato in professionalità e tecnologie.
Pur essendo oggetto valutazioni e di un dibattito anche dialettico, De Filippo ha voluto evidenziare lo sforzo degli editori della carta stampa e del sistema radiotelevisivo lucano, riconfermando l’impegno a raccogliere proposte operative per nuovi investimenti e per far crescere le imprese. Il passaggio dall’analogico al digitale terrestre in scadenza nel 2011 è sicuramente una nuova opportunità per la Basilicata. Su questo particolare aspetto, il Presidente ha riferito di aver avuto contatti continui con il Ministero e che la Basilicata è disponibile ad anticipare tale scadenza, sempre che gli operatori del settore siano pronti alla nuova sfida. Per quanto riguarda la pubblicità istituzionale, De Filippo ha ricordato che per la prima volta nella storia della Regione sono stati invitati gli editori a formulare proposte per stabilire criteri equi e trasparenti in caso di campagne di comunicazione da parte delle Istituzioni pubbliche. I suggerimenti che stanno pervenendo consentiranno a breve di mettere a punto una proposta chiara ed equa che renda il mercato pubblicitario della Basilicata una nuova opportunità.
In conclusione, il Presidente ha ribadito la funzione del Corecom, come luogo di sintesi e di crescita per i cittadini e per gli attori della comunicazione.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.