Sviluppare progetti di cooperazione e scambi di esperienze nei settori del turismo, del commercio, della cultura e dello sport: sono gli scopi essenziali di un “protocollo di accordo” firmato oggi a Potenza dal presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Prospero De Franchi, e da Angelo Tsirekas, sindaco di Canada Bay, Comune alle porte di Sidney, in Australia, dove è presente una nutrita comunità di lucani e loro discendenti.

Alla cerimonia, che si è svolta nella sede del Consiglio regionale, hanno partecipato, oltre a De Franchi e Tsirekas, i consiglieri comunali di Canada Bay Tony Fasanella (originario di San Fele) e Michele Megna, il direttore generale del Comune, Gary Soya, il presidente e il vicepresidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, Pietro Simonetti e Luigi Scaglione, e il dirigente generale del Consiglio regionale, Gerardo Calvello.

“La firma di questo accordo è un fatto importante, che concretizza i temi già presenti nell’accordo siglato nel 1998 fra la Regione Basilicata e il parlamento del Nuovo Galles del Sud (Australia)”, ha detto Simonetti annunciando che a Canada Bay, dove l’anno scorso è stato inaugurato un monumento all’emigrazione dello scultore lucano Antonio Masini, sorgerà anche un “Centro lucano”, con una scuola di cucina ed uno “Sportello Basilicata”. Una iniziativa “a cui – ha detto Simonetti – anche altre regioni italiane guardano con interesse”.

De Franchi ha ricordato che “i lucani in Australia sono ben inseriti, e la presenza di Tony Fasanella è la testimonianza migliore dell’integrazione sociale e politica di una comunità operosa e concreta come quella lucana”, esprimendo inoltre il proprio apprezzamento “per gli scambi culturali ed economici che puntano e migliorare i rapporti fra le comunità”. Tsirekas ha sottolineato il significato del protocollo, “che rappresenta un altro seme per sviluppare ciò che può unire le due comunità nella cultura e nel commercio”, ed ha ringraziato lo scultore Antonio Masini, presente all’incontro, affermando che il suo monumento all’emigrazione posto davanti al municipio di Canada Bay “è diventato un punto di riferimento per l’intera comunità”. Di Giacomo ha evidenziato, infine, gli sforzi della Federazione dei lucani in Australia per mantenere vivo il rapporto con la Basilicata, sviluppando iniziative come quelle previste dal protocollo firmato oggi.

Domani mattina la visita della delegazione di Canada Bay continuerà a San Fele, dove verrà scoperta una targa in onore di Donato Di Giacomo, primo presidente della Federazione dei lucani di Australia scomparso nel marzo 2006.
 

Loading