La Giunta regionale ha approvato oggi quattro bandi, il fondo di garanzia e i Fondi rischi nell’ambito del programma di sviluppo rurale per il periodo 2007 – 2013. I provvedimenti sono stati illustrati oggi, dal presidente della Regione, Vito De Filippo, e dall’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte tutta la Giunta regionale.
“Con questi provvedimenti – ha detto il presidente De Filippo – la Regione Basilicata avvia in modo massiccio il piano di sviluppo rurale rivolto a rafforzare ulteriormente il settore agricolo. In particolare, con queste misure mettiamo a disposizione delle imprese del comparto primario una sorta di cassetta degli attrezzi da cui poter scegliere le risposte più adeguate ai bisogni sempre più complessi dell’agricoltura e alle sfide del mercato globale”. De Filippo ha sottolineato, inoltre, che i provvedimenti si muovono nella direzione di favorire un ricambio generazionale in questo comparto produttivo ed a sostenere investimenti attraverso finanziamenti diretti e indiretti come, ad esempio, la convenzione con l’Ismea per la gestione del fondo di garanzia. Un fondo che affiancherà le operazioni di investimento ammissibili e che faciliterà l’accesso al credito. “Insomma – ha concluso De Filippo – si tratta di una grande opportunità per lo sviluppo del comparto agricolo e dell’economia regionale”.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, ha spiegato che “questi provvedimenti sono integrati in modo coerente al disegno di legge approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale in materia di “Razionalizzazione delle strutture amministrative regionali a servizio dello sviluppo agricolo e rurale lucano”. Diversi – ha aggiunto Viti – i punti di forza di questi provvedimenti che passano dall’indispensabile ricambio generazionale ai sostegni agli investimenti per migliorare la qualità delle produzioni. Inoltre, abbiamo inteso privilegiare le filiere produttive che rappresentano una straordinaria opportunità per i territori. Altrettanto importante il bando riguardante la incentivazione degli investimenti per la produzione, utilizzazione e vendita di energia da fonti rinnovabili che consentirà alle imprese agricole di abbattere la bolletta energetica. L’investimento per tutti i bandi è di circa 40 milioni di euro”.
Viti, infine, si è soffermato sull’Arbea: “Stiamo monitorando i pagamenti settore per settore. E se non assolverà appieno il suo compito la Giunta regionale adotterà le misure più opportune”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.