“Desideriamo ringraziare il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, la Giunta regionale, il Presidente del Consiglio Regionale e tutti i consiglieri. Il contributo generoso della Regione ha reso possibile la realizzazione di quanto abbiamo vissuto”.

E’ questo il ringraziamento formulato dalla Conferenza Episcopale di Basilicata al Presidente De Filippo e alla Regione per il contributo offerto per la buona riuscita del pellegrinaggio ad Assisi. Nella lettera indirizzata anche ai Presidenti delle Province, ai Sindaci e al Comitato di preparazione, i Vescovi lucani esprimono “un sentito ringraziamento per il sostegno offerto a tale iniziativa che, a ogni livello, ha riscontrato generose, sentite e apprezzate risposte. A distanza di otto secoli – si legge nella missiva – questo semplice gesto, l’offerta dell’olio per alimentare la lampada davanti alla tomba del devotissimo del Crocifisso, a Lui assimilato con il dono delle stimmate, è stato affidato alle genti lucane. Il pellegrinaggio compiuto il 3 e 4 ottobre ad Assisi è stata una significativa occasione di pubblico incontro e di chiara volontà di collaborazione tra le Chiese di Basilicata, le Istituzioni civili e politiche della regione chiamate a servire, in unità di intenti, lo stesso popolo, impegnate tutte nella costruzione del bene comune. Nell’attuale difficile congiuntura sociale, politica ed economica, così stringente per tutti noi – conclude la lettera dei Vescovi lucani – la luce che abbiamo voluto accendere per alimentare la lampada del Santo sia una rinnovata occasione per tenere sempre vivo il senso della nostra comune responsabilità, nella ricerca della giustizia, della pace, del rispetto della natura, della cura dei poveri e dei deboli, della difesa della vita dal primo sorgere fino all’ultimo tramonto. Resti sempre desto l’impegno di tutti di voler accendere nel cuore della nostra gente la stessa passione di Francesco per una rinascita civile e religiosa delle nostra regione e dell’Italia".

 

Loading