In occasione di due importanti convegni : uno dedicato alla valorizzazione della specificità zootecnica del suino nero, tenutosi a Tricarico, l’altro riservato alle prospettive dell’allevamento della Podolica, tenutosi a Brindisi di Montagna l’Assessore all’Agricoltura Viti ha avuto modo di fare il punto sulle iniziative che la Regione Basilicata intende sviluppare per la valorizzazione della zootecnia lucana.

"Finora – ha dichiarato l’Assessore Viti – il Dipartimento ha operato attraverso i Bandi per cogliere alcuni obiettivi strategici : il ringiovanimento dell’imprenditoria impegnata in agricoltura, il sostegno ai progetti di investimento per l’ammodernamento delle aziende agricole, il sostegno a progetti di bioenergia, il sostegno a progetti di filiera mediante un Bando che è prossimo all’approvazione in Giunta Regionale.
Si è trattato di un complesso di misure e risorse pensate in maniera organica e finalizzate ad una visione strategica per il rinnovamento del settore agricolo.
In occasione del Convegno degli Stati generali dell’Agricoltura previsto per fine anno, verrà tracciato un consuntivo delle azioni già promosse e verranno definite le linee di una strategia totalmente innovativa che ispirerà l’impostazione del PSR che sta per entrare in una fase di più avanzata maturità (2010/2013).
In vista di questo importane e significativo appuntamento, l’Assessore Viti ha annunciato la costituzione di un Gruppo di Lavoro di intesa con la Facoltà di Agraria dell’Università di Basilicata che si occuperà di mettere a punto uno schema che costituisca la base per il Piano di Sviluppo Regionale della zootecnia : un piano orientato a valorizzare il patrimonio autoctono, a garantirne qualità, tracciabilità e marchio, ad inserirlo in una strategia di filiera che, ne massimizzi la catena del valore.
Il settore zootecnico sarà, insieme con gli scenari legati alle "grandi sfide" ( banda larga, valorizzazione delle biodiversità, valorizzazione della cultura d’impresa) uno dei settori cui il Convegno sugli Stati Generali dedicherà una specifica attenzione".

Loading