Il Museo Archeologico Provinciale di Potenza ospita fino al prossimo 20 agosto la mostra fotografica “Presentazione/Rappresentazione”, curata dall' Istituto Tedesco per le Relazioni Estere (Ifa). L’esposizione, inaugurata lo scorso giugno, è un'anteprima internazionale realizzata in occasione del Semestre di Presidenza della Germania al Consiglio dell'Unione Europea ed presenta dieci posizioni artistiche della fotografia contemporanea tedesca. La Regione Basilicata, che da alcuni anni sta sviluppando un ampio programma di promozione dell'arte contemporanea sul territorio lucano, si è avvalsa della preziosa collaborazione della Provincia di Potenza per la realizzazione di questo progetto. Gli artisti che espongono nell'ambito della mostra (Laurent Berges – Düsseldorf; Albrecht Fuchs – Colonia; Karin Geiger – Lipsia; Claus Goedicke – Berlino; Uschi Huber – Colonia; Matthias Koch – Düsseldorf; Wiebke Loeper – Berlino; Nicola Meitzner – Zurigo; Peter Piller – Lipsia; Heidi Specker – Berlino) appartengono tutti alla generazione nata negli anni Sessanta, con un background espositivo e artistico di oltre 10 anni, e hanno lavorato in Germania ai tempi della divisione tra Est e Ovest. L'Istituto per le Relazioni Estere (ifa) sviluppa, organizza e promuove all'estero progetti di mostra dedicati ad artisti tedeschi. Allo stesso tempo l'Ifa offre anche la possibilità a una generazione di giovani artisti di esporre a livello internazionale e partecipare a esposizioni Biennali in tutto il pianeta. Le tournée internazionali organizzate dall'Ifa creano possibilità di contatto e fanno nascere nuovi network tra pubblico e artisti provenienti da ambiti geografici e culturali diversi. L'Istituto collabora, inoltre, ufficialmente con il Ministero degli Affari Esteri Tedesco per la realizzazione delle partecipazioni nazionali all'Esposizione Internazionale d'Arte e alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il catalogo, disponibile su richiesta presso l'esposizione, è curato, come la mostra, da Thomas Weski.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.