Viva soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente e assessore all’Ambiente Massimo Macchia per il riconoscimento alla Provincia di Potenza del premio di Legambiente e Gse (Gestore servizi elettrici) “Comuni rinnovabili 2011” per il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure”, come miglior buona pratica 2011.

“Modernità dell’offerta formativa di qualità, sicurezza delle strutture, ma anche rispetto dell’ambiente e una cultura più sostenibile del rapporto uomo–natura. Puntando su questi principi – spiega Macchia – la Provincia di Potenza intende ripensare gli edifici scolastici e le strutture di proprietà dell’Ente, in chiave ecologica, legando e valorizzando la scuola e l’ambiente: due leve strategiche per il futuro del Paese”.

Il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure”, finanziato con investimenti pari a circa 20 milioni di euro, prevede la realizzazione di una rete di edifici scolastici con impianti certificati, fotovoltaici, eolici, di geotermia e di compostaggio, in linea con gli obiettivi europei di riduzione del 20 % di CO2, aumento del 20% dell’efficienza energetica e aumento del 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili.

“Per l’amministrazione provinciale, la sfida delle fonti rinnovabili rappresenta un’occasione di crescita culturale, sociale e nondimeno economica per il territorio. Nasce da qui un nuovo modo di concepire l’edilizia scolastica e non solo – conclude il vicepresidente – attraverso una visione innovativa, basata sulle moderne tecniche di sostenibilità, sulle nuove tecnologie, sull’integrazione tra l’edificio pubblico e il territorio. L’ idea di fondo è far viaggiare di pari passo i temi della scuola, della sicurezza degli edifici e dell’eco-sostenibilità degli stessi, per incentivare il settore della bio-edilizia e mettere in moto una trasformazione culturale che negli anni produrrà uno sviluppo stabile”.

Loading