Il presidente Lacorazza partecipa a messa di commemorazione per anniversario scomparsa Verrastro
La figura di Vincenzo Verrastro, primo presidente della Regione Basilicata e per 7 anni con incarichi di presidenza alla Provincia, è legata ad una delle fasi più significative e cruciali della storia locale e i suoi insegnamenti, ispirati ad una concezione della politica intesa essenzialmente come servizio pubblico, non possono essere dimenticati da chiunque ricopra un ruolo nelle Istituzioni.
Lo ha affermato il presidente della Provincia Piero Lacorazza, che ha partecipato questa mattina alla messa per il quinto anniversario della scomparsa di Verrastro, ricordandolo come il padre di cambiamenti importanti per la terra lucana.
“Sobrietà, coerenza e apertura al confronto, unite ad un grande rispetto delle regole e ad un alto senso delle Istituzioni, hanno caratterizzato l’azione politica del Presidente Verrastro, consentendogli di avviare un percorso di crescita economico e sociale su cui proiettare il nostro territorio.
Celebrare la scomparsa del “padre” fondatore della Regione Basilicata è un modo per onorare la memoria e l’identità lucana, ma è anche un invito a contestualizzare la lezione politica di Verrastro e a privilegiare la concretezza dell’agire per proseguire su quel percorso di crescita di cui oggi più che mai la Basilicata ha bisogno per lasciarsi alle spalle i duri effetti della crisi”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.