La posizione della Provincia di Potenza sulla “Oraziana” Le recenti esternazioni dell’ex assessore regionale alle infrastrutture, Franco Mollica, sull’apertura I° lotto della strada “Oraziana” rappresentano una brutta caduta di stile introducendo elementi di disinformazione su una vicenda “antica” le cui responsabilità sono ben note alle popolazioni locali. Per ripristinare una corretta informazione si ribadisce : 1) Il I° lotto è stato realizzato da Amministrazione diversa dalla Provincia di Potenza e, dunque, si può annoverare tra le tante “strade di nessuno” (quelle realizzate cioè da Comunità Montane, Ente Irrigazione, Consorzi di Bonifica, Comuni, ecc.) ; 2) La Provincia di Potenza si è subito dichiarata disponibile a prenderla in carico e a gestirla a condizione che fossero soddisfatti tutti i requisiti formali (collaudi, procedure amministrative, ecc.) ; 3) Sono trascorsi diversi anni da quando l’opera è stata ultimata (?) e non solo i collaudi non sono mai stati approvati ma, per assicurarne l’apertura al traffico sarebbero stati necessari lavori (barriere, frane, illuminazione,ecc.) per un importo pari a Euro 1.800.000,00 ; 4) Nella riunione tecnica tenuta presso la Prefettura, in data 24.05.2007, la Provincia si è dichiarata disponibile a progettare e realizzare gli interventi necessari per l’apertura al transito del I° lotto, in attesa di definire con passaggi successivi il trasferimento della proprietà e della gestione; 5) L’ex Assessore Mollica, con una propria nota del 31.05.2007, comunicava la disponibilità al finanziamento chiedendo alla Provincia l’anticipazione di alcune somme per lavori più urgenti (illuminazione e barriere) che comunque ammontavano a circa 650.000,00 Euro ; 6) La Provincia, per le vie brevi, attravesrso l’assessore alla viabilità comunicava alla Regione Basilicata, nella persona dell’ex assessore Mollica, la impossibilità a farsi carico delle anticipazioni di risorse piuttosto considerevoli e non compatibili con le disponibilità del bilancio provinciale. La Provincia di Potenza, peraltro, ha potuto riscontrare il mancato ristoro sino a questo momento di precedenti anticipazioni autorizzate dalla Regione Basilicata con Delibere di Giunta (non semplici lettere di assessori) dell’agosto 2004 per importi anche superiori al milione di Euro. Nonostante tutto ciò, la Regione (non si capisce sulla base di quali elementi) annunciava l’apertura al traffico della strada dal mese di giugno. Questi i fatti e gli accadimenti, e risulta difficile immaginare essere sconosciuti a Mollica il quale, a quanto pare, lascia al nuovo assessore alle Infrastrutture, a cui vanno gli auguri di buon lavoro, una eredità non facile e confusa. La Provincia di Potenza, dunque, rinnova la propria disponibilità a riaprire tempestivamente un tavolo di lavoro nell’esclusivo interesse delle comunità locali che da tempo attendono soluzioni.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.