La Polizia di Stato al passo coi tempi e dei social network con” Una vita da social ” è sbarcata in Basilicata con la campagna educativa itinerante sui temi dei social network Cyber bullismo, Adescamento, sicurezza e violazione della privacy online
– Farà tappa a Potenza, sabato 22 marzo 2014, presso il Piazzale di Via Verrastro, nei pressi della Regione , il truck di 18 metri della Polizia Postale, allestito con un’aula didattica multimediale con postazioni internet. Obiettivo della campagna educativa itinerante, realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è la sensibilizzazione e la prevenzione sui rischi e pericoli dei social network e del Cyber bullismo. Il truck partito da Roma ha toccato diverse città prima di raggiungere la Basilicata.
Gli operatori della Polizia Postale del Compartimento di Basilicata, sabato 22 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, incontreranno studenti, genitori, insegnanti per dare loro consigli ed indicazioni sull’utilizzo sicuro, consapevole, responsabile e critico della rete internet. Sarà presente anche il trio cabarettistico lucano “La Faina” testimonial dell’iniziativa.
Tra le novità, non poteva mancare la pagina facebook “Una vita da social” dove verranno postate le attività e le impressioni dei giovani internauti durante tutte le tappe del truck.
La Polizia di Stato da oltre dieci anni è fortemente impegnata nei progetti educativi su questi temi. Con il progetto itinerante “Una vita da social” l’obiettivo è di raggiungere con la formazione anche gli adulti, che svolgono un ruolo determinante nel garantire che l’esperienza di utilizzo del web da parte dei ragazzi sia una grande opportunità. .
Grazie alle attività di formazione si è potuto constatare una crescita della consapevolezza che difendersi è possibile; sono cresciute le denunce, è cresciuta la percezione che ciascuno è res ponsabile di ciò che compie in rete e che anche un gesto fatto per scherzo può avere conseguenze rilevanti e serie.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.