La città di Potenza dal 2007 attende di conoscere quando verranno individuati i finanziamenti necessari alla realizzazione della tangenziale Centomani-Dragonara. Le risorse inizialmente previste per la sua costruzione furono indirizzate al completamento del quarto lotto della Oraziana, per la costruzione del tratto Rionero-Venosa. 

 

Dieci milioni di euro della provincia e quattro milioni di euro messi a disposizione dal comune di Potenza sarebbero andati persi se non si fossero impegnati su quel tratto. La Provincia di  Potenza, comunque, prese il solenne impegno di trovare, in seguito, insieme al Comune ed alla Regione Basilicata le risorse per concretizzare la tangenziale. A distanza di circa sei anni, invece, della Centomani–Dragonare la Provincia di Potenza sembra esserne completamente dimenticata”.

Il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari ricorda “l’antica promessa non ancora mantenuta che suscita ancora più dispiacere alla luce della recente comunicazione fatta riguardo al finanziamento approvato dalla Giunta regionale della Basilicata di circa 28 milioni per la viabilità provinciale di Potenza (oltre 48  milioni di euro in totale per interventi di tutela e  salvaguardia della viabilità delle due province). Dall’elenco delle opere
previste è esclusa quella per la realizzazione della tangenziale, opera definita più volte importante per migliorare la viabilità cittadina. La  tangenziale servirebbe ad evitare, per chi è diretto a rione Poggio Tre Galli venendo dall’uscita di Potenza-Ovest, di entrare in città passando per la trafficata via del Gallitello dove non è ancora possibile sapere quando saranno completati i lavoro per il nodo complesso”.

“Pur comprendendo l’urgenza di garantire la sicurezza su alcuni collegamenti provinciali è evidente il  isinteresse delle amministrazioni provinciale e regionale nel mantenere la parola data restituendo le risorse sottratte al
capoluogo di regione. Nel leggere la comunicazione della Provincia di Potenza non si trova alcun riferimento al progetto della tangenziale. Una distrazione o una noncuranza che non può –evidenzia Molinari- passare inosservata da parte di chi vuole difendere gli interessi della città. Il presidente Lacorazza ha  ribadito che i lavori finanziati, 66 per la Provincia di Potenza, saranno appaltati nel 2013 e i cantieri avviati nel 2014 ma nessuna indicazione o accenno è stato fatto sulla tangenziale in questione. L’auspicio è che presto si possano dare risposte al Comune di Potenza riguardo alla promessa fatta nel lontano 2007 quando da parte dell’amministrazione comunale –conclude Molinari-ci fu l’apertura al trasferimento dei finanziamenti dietro la garanzia di vederli tornare indietro”.

Loading