Da oggi presso la Questura di Potenza è attiva una casella di posta elettronica certificata istituzionale presso cui verranno trasmessi in formato digitale, i cartellini di identità rilasciati dai comuni di Potenza e provincia,   

precedentemente inviati dagli stessi enti in formato cartaceo. Il file corrispondente al cartellino di identità verrà archiviato in un database della Questura istituito presso l’Archivio Generale della Divisione Anticrimine.
Il servizio, su iniziativa del Questore dott. Romolo Panìco, è stato avviato in via sperimentale già alla fine dello scorso anno nell’ottica di un contenimento delle spese e in ottemperanza della Legge nr. 59 del 15 marzo 1997, meglio nota come Legge Bassanini (altrimenti conosciuta
come legge sulla “semplificazione amministrativa”) e della vigente normativa sulla digitalizzazione delle comunicazioni attraverso la posta elettronica tra le pubbliche amministrazioni (D.Lgs. 82/2005 Codice dell’Amministrazione Digitale, e successivi modifiche ed integrazioni, fra
cui, da ultimo, quelle introdotte dal D.L. 68/2013 convertito, con modificazioni, in Legge 9 agosto 2013, nr. 98).

Loading