Un talento lucano primeggia, nel mondo, per la bravura alla batteria. Si chiama Antonello Ruggiero. Di più. Antonello Ruggiero viene riconosciuto fra i migliori cinque batteristi riconosciuti nell’ambito di un contest internazionale promosso da un’azienda che produce bacchette.  

 E il suo nome è salito alla ribalta della cronaca musicale internazionale anche grazie a Youtube. E’ il segno che la tecnologia, se ben utilizzata, può aiutare a uscire dal mal di periferia e dalla provincia. La rete ha portato il nome e il talento di Ruggiero verso nuovi orizzonti.

Il talento lucano è peraltro il batterista dei Musicamanovella, band lucana che coniuga folk, rock e funk. Band apprezzata e seguita da pubblico e critica. Ora Antonello Ruggiero è stato scelto fra i migliori cinque batteristi da una giuria americana, al cui interno c’è anche il batterista di Herbie Hancock. Gli esaminatori hanno valutato il video pubblicato su Youtube da Ruggiero nell’ambito del concorso, considerandolo tra i migliori in assoluto. Lui, fra stupore e soddisfazione, racconta: «Sono rientrato nei cinque top video e questo mi inorgoglisce molto. Mi hanno anche contattato per entrare a far parte dell’Educational Team come istruttore on line».

Al contest in questione hanno partecipato più di cento video di batteristi di tutto il mondo. Una sfida di talenti planetaria che, per le dimensioni e il rigore, attribuisce ancora maggiore prestigio al riconoscimento ottenuto dal musicista lucano. E lui evidenzia «la presenza di una giuria qualificata» a garanzia «di serietà e di professionalità» nella sfida proposta sulla rete.

Antonello Ruggiero, nel suo percorso, ha collaborato con artisti e musicisti di grande spessore. Tra loro, Toto Torquati, arrangiatore di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori e Sergio Caputo. Antonello Ruggieri ha contribuito a realizzare il cd di Torquati, lavoro che è stato presentato al Parco della musica, a Roma, cinque anni fa.

Nel 2012 il lucano Ruggiero si è anche aggiudicato un altro contest, promosso da una nota azienda che produce microfoni, e ha insegnato a Roma alla Saint Luis College Music. È docente alla Tumbao di Potenza ed è titolare della «casa del batterista», una scuola nazionale con una trentina di filiali in tutta Italia. L’arte e il talento non conoscono confini e geografie. L’importante è trovare la strada per farli camminare. Youtube può essere più forte della perifericità.

(ValeSa)

Loading