Nell’ambito del Progetto tematico AQUA2015 collegato ad EXPO 2015, ad iniziativa della Fondazione “Girolamo Orlando” e del Comune di Pescopagano, dell’Università degli Studi della Basilicata e della Deputazione Lucana di Storia, è stato organizzato per domenica 22 marzo 2015 (ore 10,00), giornata mondiale dell’acqua,     

un “evento” dal titolo LA CIVILTA’ DELL’ACQUA. Una risorsa per lo sviluppo tra esperienze nittiane e progettualità future.

Ai saluti del Sindaco di Pescopagano Crescenzo Schettini e del Dirigente Scolastico Filomena Pinto, seguirà la proiezione del Documentario a cura del giornalista Rocco Brancati, della Deputazione Lucana di Storia Patria, dal titolo Alle radici della civiltà dell’Acqua, con mirati riferimenti, tra l’altro, alle vie dei mulini, al bacino del Lago Saetta ed alle locali Centrali Idroelettriche, segni visivi di concretizzazione degli indirizzi produttivi nittiani d’inizio Novecento.
Al riguardo, con specifica attenzione anche a possibili progetti di sviluppo produttivo locale, seguiranno gli interventi di Camillo Naborre, Presidente della Fondazione “Girolamo Orlando”, Antonio Lerra, dell’Università degli Studi della Basilicata, Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, Michele Perniola Pro Rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, Mauro Fiorentino, dell’Università degli Studi della Basilicata, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione “Girolamo Orlando”.
Interverranno, per le considerazioni conclusive, Patrizia Minardi, della Regione Basilicata, Dirigente l’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale, e la Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata Aurelia Sole.

Loading