“Fondi strutturali, Fas e Royalties del petrolio. Sono queste le voci dalle quali la Regione Basilicata attingerà le risorse per dare risposte agli alluvionati. La Regione si assume la sua parte di responsabilità,
ma è necessario che anche il Governo nazionale intervenga. Per questo rinnovo l’invito a tutti i parlamentari lucani ad attivarsi”. E’ quanto ha dichiarato oggi a Bernalda il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenendo ai lavori del Forum delle comunità dei fiumi e degli alluvionati. “In autunno – ha detto ancora Pittella – convocheremo una conferenza regionale nella quale affronteremo i temi della salute dei fiumi e della prevenzione delle alluvioni. Sarà sicuramente questa l’occasione per discutere, nel dettaglio, di tutte le questioni legate alla regolamentazione degli alvei fluviali e alla prevenzione delle esondazioni dei terreni circostanti. Dovremo recuperare intelligenze e proposte – ha aggiunto Pittella – per affinare le conoscenze e i modelli concertativi su questo tipo di emergenze. Strumenti come i contratti ‘di foce’ e ‘di gestione degli alvei fluviali’ ci consentiranno di operare in sinergia, attraverso strumenti di governo partecipato delle aree a rischio idrogeologico e di rispondere alle varie esigenze manifestate da tutti gli attori interessati. Questo ulteriore lavoro meticoloso – ha concluso Pittella- ci metterà nelle condizioni di dare, entro fine anno, risposte ai numerosi cittadini coinvolti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.